Le mosse di Trump spingono il prezzo dell’oro su nuovi massimi

di: Alessio Moretti 5 Febbraio 2025 11:12

oro trading

I prezzi dell’oro stanno toccando nuovi record storici, spinti delle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Il prezzo del future con consegna aprile è salito nella seduta di martedì dello 0.65%, chiudendo vicino ai massimi di giornata a $2,873 per oncia. Nella seduta odierna i prezzi si stanno muovendo ancora al rialzo avvicinandosi ai 2.900 dollari per oncia.

Il recente rally è stato scatenato dall’imposizione di dazi da parte della Cina sulle importazioni statunitensi, come risposta rapida ai nuovi dazi decisi dagli USA.

I piani tariffari dell’amministrazione statunitense hanno sollevato preoccupazioni su potenziali rischi di inflazione, sottolineati da tre ufficiali della Federal Reserve lunedì. Uno di questi ha suggerito che l’incertezza riguardo alle previsioni sui prezzi potrebbe giustificare un rallentamento del ritmo di abbassamento dei tassi d’interesse.

Sebbene l’oro sia tradizionalmente visto come una protezione contro l’inflazione e l’incertezza geopolitica, la sua attrattiva come asset non produttivo diminuisce in un contesto di tassi d’interesse elevati.

Gli investitori sono ora concentrati sul rapporto ADP sull’occupazione di oggi, sul report sulle buste paga di venerdì, e sugli interventi di vari ufficiali della Fed, alla ricerca di ulteriori segnali sul panorama economico e sulle possibili risposte politiche.

Analisi tecnica future oro 05-02-2025

In un’analisi di qualche giorno fà sull’oro avevamo scritto che il breakout dei 2.800 dollari avrebbe potuto fornire ulteriore spinta rialzista al mercato e di fatti così è stato.

Il crescente livello di ipercomprato, segnalato da molti indicatori di momentum, unito al retest di un livello tecnico e psicologico come quello dei 2.900 dollari, aumentano però ora le probabilità di assistere a delle temporanee prese di beneficio.

Non ci aspettiamo però grosse correzioni su questo mercato, poichè restiamo dell’idea che entro la fine del semestre i prezzi potrebbero toccare i 3.000 dollari.

Nel caso di uno storno segnaliamo quota 2.852 dollari come supporto dove rientrare long.

Una debolezza di più giorni su questo asset potrebbe essere invece associata ad una nuova discesa sotto i 2.715 dollari.

grafico future oro del 5 febbraio

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.