Wall Street in Rosso: cosa stà succedendo?

di: Alessio Moretti 24 Febbraio 2025 10:47

analisi wall street

Venerdì i mercati azionari statunitensi hanno chiuso in ribasso, influenzati dal calo della fiducia dei consumatori, dalla contrazione delle vendite nel settore immobiliare e da dati negativi nel comparto dei servizi. Gli investitori hanno reagito con cautela, considerando che la Federal Reserve ha già segnalato un approccio graduale a ulteriori allentamenti della politica monetaria.

Il Dow Jones Industrial Average ha perso il 1,7%, chiudendo a 43.428,02 punti. L’S&P 500 è sceso del 1,7%, fermandosi a 6.013,13 punti, mentre il Nasdaq Composite ha registrato un calo del 2,2%, chiudendo a 19.524,01 punti. Su base settimanale, il Dow e il Nasdaq hanno entrambi lasciato sul terreno il 2,5%, mentre l’S&P 500 ha chiuso in ribasso dell’1,7%.

Sanità in difficoltà: il caso UnitedHealth

Le perdite del Dow Jones sono state accentuate dal calo delle azioni del settore sanitario. In particolare, UnitedHealth Group ha subito un crollo di oltre 7% dopo che il Wall Street Journal ha riportato che il Dipartimento di Giustizia sta indagando sulle sue pratiche di fatturazione Medicare e sui metodi di codifica diagnostica.

A causa del peso significativo di UnitedHealth sul Dow Jones, la sua performance ha avuto un impatto rilevante sull’indice. Anche altre società sanitarie, come Humana e CVS Health, hanno registrato perdite.

Dall’altro lato, il produttore dei farmaci anti-obesità Wegovy e Ozempic, Novo Nordisk, ha visto il valore delle proprie azioni salire dopo che la Food and Drug Administration (FDA) ha annunciato la risoluzione dei problemi di fornitura di questi farmaci.

Notizie aziendali: Coinbase e CrowdStrike sotto i riflettori

Nel settore delle criptovalute, Coinbase Global ha comunicato che la Securities and Exchange Commission (SEC) ha deciso di archiviare la causa contro la piattaforma di trading, che era accusata di gestire un exchange illegale. L’accordo, tuttavia, è ancora soggetto all’approvazione finale da parte dei commissari della SEC.

Nel frattempo, fonti vicine alla vicenda hanno riferito a Bloomberg che le autorità statunitensi stanno indagando su un contratto da 32 milioni di dollari tra CrowdStrike Holdings e un distributore tecnologico per la fornitura di strumenti di cybersecurity all’Internal Revenue Service (IRS).

Utili dell’S&P 500: crescita robusta, ma con ombre sull’energia

Secondo i dati di LSEG I/B/E/S, la crescita degli utili dell’S&P 500 per il quarto trimestre è stimata al 15,7% su base annua. Escludendo il settore energetico, questa percentuale sale al 19,1%.

Dei 425 titoli dell’S&P 500 che hanno già pubblicato i risultati per il Q4 2024, il 75,8% ha superato le stime sugli utili, mentre il 63,8% ha registrato ricavi superiori alle previsioni degli analisti. Dieci degli undici settori dell’indice dovrebbero mostrare una crescita annua degli utili, con le comunicazioni (+32,8%) e il settore finanziario (+30,0%) in testa. Di contro, il comparto energetico è previsto in forte calo, con una riduzione del 29,6% rispetto all’anno precedente.

Sul fronte dei ricavi, la crescita prevista per il quarto trimestre è del 4,9% su base annua, che sale al 5,5% se si esclude il settore energetico.

I migliori e i peggiori settori dell’S&P 500

Settore con la miglior performance:

  • Beni di consumo primari +1,00%
    • Kenvue +4,15%
    • Hershey +4,07%
    • Mondelez International +4,02%

Settore con la peggior performance:

  • Tecnologia dell’informazione -2,45%
    • Akamai Technologies -21,73%
    • Epam Systems -4,46%
    • CrowdStrike Holdings -6,75%

Questa settimana, 57 società dell’S&P 500 pubblicheranno i loro risultati trimestrali, il che potrebbe portare a nuove dinamiche di mercato.

Sorprese nei risultati aziendali

Il settore finanziario ha mostrato la percentuale più alta di aziende che hanno battuto le stime sugli utili (84,3%). Il comparto dei beni di consumo discrezionali ha registrato il più alto fattore sorpresa, con un margine del 14,5% rispetto alle attese.

Di contro, solo il 52,4% delle società del settore utilities ha superato le previsioni, mentre il comparto industriale ha registrato il peggior fattore sorpresa sugli utili, pari a -2,1%. Complessivamente, il fattore sorpresa per l’intero S&P 500 è stato del 6,5%, superiore alla media di lungo periodo (4,2% dal 1994) e in linea con la media degli ultimi quattro trimestri (6,6%).

Attualmente, il rapporto prezzo/utili (P/E) a quattro trimestri dell’S&P 500 è di 22,6x.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.