Tesla in controtendenza rispetto al settore automotive, perché?

di: Alessio Moretti 3 Aprile 2025 10:45

L’industria automobilistica di tutto il mondo sta vivendo una situazione critica senza una via d’uscita evidente, anche soprattutto a causa della guerra commerciale messa in atto da Trump.

L’imposizione di dazi del 25% sui veicoli ha fatto crollare nelle ultime due settimane le azioni di società come GMC, Ford e Stellantis.

Tuttavia, nonostante un recente calo delle vendite, le azioni di Tesla hanno registrato un’insolita ripresa nell’ultima settimana. Quali sono le ragioni?

Tesla e altri marchi di auto elettriche in pole position

Nonostante un crollo del 32% delle azioni Tesla dall’inizio dell’anno, l’azienda è ora in una ripresa inaspettata. Questo nonostante l’ultimo rapporto trimestrale del produttore di veicoli elettrici, che ha mostrato un calo del 13% delle vendite all’inizio dell’anno.

Dai minimi del 10 marzo, le azioni di Tesla sono aumentate del 20%, raggiungendo $268 per azione.

Ciò che sembra essere il punto di forza dell’azienda è che molte delle sue parti non necessitano di attraversare una catena di approvvigionamento internazionale per produrre un veicolo completo.​

Secondo Cars.com, il popolare Model Y di Tesla utilizza il 70% delle sue parti dagli Stati Uniti, abbastanza perché il sito web designi il marchio come l’auto più americana. In confronto, un Ford F-150 ha circa il 55% delle sue parti prodotte negli Stati Uniti, secondo USA Today.​

Per questo motivo Tesla è meno soggetta al peso dei dazi imposti da Trump, tuttavia Musk ha tenuto a precisare che Tesla sentirà comunque la pressione di questi dazi.​

“È importante notare che Tesla NON è indenne qui”, ha detto Musk in un post su X. “L’impatto sui costi non è banale.”​

Un altro marchio di veicoli elettrici noto per produrre auto negli Stati Uniti è Rivian. Il titolo turbolento sembra essere in una fase positiva poiché è aumentato del 15% nell’ultimo mese, mentre gli investitori scommettono che possa resistere ai dazi.

Analisi titolo Tesla

Nella giornata di ieri, 2 aprile, le azioni di Tesla sono balzate al rialzo del 5% nonostante il report del primo trimestre abbia mostrato un calo delle vendite del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Ad alimentare il sentiment positivo degli investitori è stata l’indiscrezione secondo la quale Musk lascerà presto l’amministrazione di Trump.

Nella sessione after hours però il titolo non è stato indenne dal sell off generale scaturito dall’annuncio di nuovi dazi da parte di Trump e al momento cede il 3% scambiando intorno i 272 dollari.

Da un punto di vista tecnico la situazione è molto migliorata rispetto al merse scorso e eventuale ritorno sopra i 300 dollari potrebbe fornire nuova spinta rialzista al mercato.

grafico azioni tesla 3 aprile

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.