Terremoto a Wall Street! Arriva la seduta peggiore dal 2020

di: Alessio Moretti 4 Aprile 2025 10:51

sell off nasdaq

I mercati finanziari statunitensi hanno vissuto giovedì la peggior giornata dal 2020, con un’ondata di vendite scatenata dalla proposta dell’ex Presidente Trump di introdurre nuovi dazi doganali. Gli investitori temono una reazione a catena a livello globale che potrebbe danneggiare l’economia americana. In poche ore, il valore complessivo del mercato azionario è sceso di circa 3.100 miliardi di dollari, un calo paragonabile a quello registrato durante l’esplosione della pandemia di Covid-19.

Gli indici principali hanno registrato ribassi pesanti: il Dow Jones ha perso 1.679 punti (-3,98%), l’S&P 500 è scivolato del 4,84%, mentre il Nasdaq, dominato dai titoli tecnologici, ha ceduto il 6%. Colossi del settore come Nvidia, Apple e Amazon hanno subito forti ribassi, aggravando il sentiment negativo.

La miccia è stata accesa dalla pubblicazione dei dettagli sulle nuove tariffe doganali mercoledì sera. La reazione internazionale non si è fatta attendere: il presidente francese Emmanuel Macron ha minacciato contromisure mirate verso i colossi tecnologici statunitensi, mentre il governo canadese ha annunciato un piano per imporre dazi del 25% sulle auto importate dagli USA.

L’ondata di vendite ha fatto impennare i volumi di scambio. Secondo Bloomberg, il desk di Goldman Sachs ha riportato un’attività ai limiti del record, simile solo a quelle che si vedono durante i ribilanciamenti trimestrali. I volumi totali sulle borse statunitensi si sono avvicinati ai 20 miliardi di azioni scambiate, ben al di sopra della media annua di 15 miliardi.

Questa battuta d’arresto rischia di mettere alla prova la fiducia degli investitori nel mercato azionario americano, che finora si era mantenuta solida nonostante i segnali di instabilità.

Notizie dal mondo corporate

L’instabilità dei mercati ha costretto la piattaforma di biglietteria online StubHub a rimandare ancora una volta la sua attesissima IPO.

Nel frattempo, Ford ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria dal titolo “Dall’America, per l’America”, con l’obiettivo di valorizzare i propri veicoli costruiti sul suolo statunitense. Lo spot, in onda fino al 2 giugno, promuoverà i modelli del 2024 e 2025, inclusi alcuni importati. Durante il periodo promozionale, Ford offrirà sconti normalmente riservati ai dipendenti a tutti i clienti.

I migliori e peggiori settori dell’S&P500

Beni di consumo primari (+0,69%)

  • Lamb Weston Holdings: +10,01%

  • Kroger: +5,16%

  • Dollar General: +4,67%

Settore peggiore (S&P 500):
Energia (-7,51%)

  • APA Corporation: -16,48%

  • Valero Energy: -14,47%

  • Phillips 66: -13,61%

Giganti della tecnologia (Mega Caps):

  • Alphabet: -3,92%

  • Amazon: -8,98%

  • Apple: -9,25%

  • Meta Platforms: -8,96%

  • Microsoft: -2,36%

  • Nvidia: -7,81%

  • Tesla: -5,47%

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.