La fiducia degli investitori nel dollaro statunitense ha subito un duro colpo venerdì, spingendo la valuta ai minimi da oltre due anni. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, unite a segnali economici preoccupanti, hanno innescato una fuga dal biglietto verde verso asset alternativi come l’euro, la sterlina britannica e le criptovalute.
DOLLARO IN CADUTA LIBERA
-
L’indice del dollaro è sceso del -1,18% a 99,78, il livello più basso dal aprile 2022
-
Settimana negativa: -3,02%, la peggiore dal 2020
-
Il cambio con il franco svizzero è crollato a 0,8165 (-0,90%), ai minimi da gennaio 2015
-
Anche contro lo yen giapponese il dollaro ha perso terreno: ¥143,51 (-0,84%), minimo da settembre 2024
L’escalation tariffaria ha contribuito al selloff: Pechino ha reagito all’aumento dei dazi statunitensi (fino al 145%) portando i propri al 125%, peggiorando ulteriormente il sentiment.
Ma non è solo una questione geopolitica: diversi analisti parlano di “fine dell’eccezionalismo USA”. Il rischio di recessione negli Stati Uniti e l’aumento delle aspettative inflazionistiche — ai massimi dal 1981 — stanno spingendo investitori internazionali a diversificare verso l’Eurozona o a coprirsi dal rischio di cambio.
EURO E STERLINA IN RIALZO
-
Euro: +1,45% a $1,1358 — massimo da febbraio 2022
-
Performance settimanale: +3,81%, la migliore da oltre un mese
-
Guadagni anche contro la sterlina: +0,43%
-
-
Sterlina britannica: +0,89% a $1,3080
-
Avanza del +1,47% su base settimanale
-
BITCOIN E ETHEREUM IN RIPRESA
Le criptovalute hanno beneficiato della debolezza del dollaro e della crescente domanda di asset alternativi in un contesto di incertezza economica globale:
-
Bitcoin (BTC): +4,71% a $83.657,48
-
Ethereum (ETH): +3,40% a $1.572,83
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
CONDIVIDI L'ARTICOLO: