Prezzo del Petrolio in Calo: Progresso nei Negoziati USA-Iran

di: Alessio Moretti 22 Aprile 2025 11:50

analisi WTI

Lunedì i prezzi del petrolio hanno registrato un netto ribasso superiore all’1,5%, complice l’apparente svolta positiva nei colloqui tra Stati Uniti e Iran. Tuttavia, i mercati restano cauti a causa delle preoccupazioni legate a possibili dazi che potrebbero ridurre la domanda globale di carburante.

Le quotazioni del Brent sono scese del 2,03%, perdendo 1,38 dollari e attestandosi a 66,47 dollari al barile, mentre il WTI (West Texas Intermediate) ha perso 1,02 dollari, pari a una flessione dell’1,58%, scendendo a 63,43 dollari al barile.

Negoziati USA-Iran: segnale distensivo per il mercato

Secondo diversi analisti, il clima più disteso tra Washington e Teheran sta alimentando le aspettative di un possibile accordo sul nucleare. Se concretizzato, questo potrebbe portare a un ritorno stabile del petrolio iraniano sui mercati internazionali, aumentando l’offerta globale e contribuendo così al calo dei prezzi.

A dare forza a questa visione è stato l’annuncio del ministro degli Esteri iraniano, che ha riferito di un’intesa con gli Stati Uniti per la stesura di una bozza preliminare di accordo. A conferma del clima positivo, anche un funzionario americano ha parlato di “progressi molto buoni” nelle trattative.

Tutto ciò è avvenuto pochi giorni dopo che Washington ha imposto nuove sanzioni a una raffineria indipendente cinese, accusata di trattare greggio iraniano, una mossa che ha aumentato la pressione su Teheran, spingendola verso il dialogo.

Volatilità amplificata e prospettive OPEC+

Il calo di liquidità dovuto alle festività pasquali ha contribuito ad accentuare la volatilità del mercato, rendendo più marcati i movimenti di prezzo.

Nel frattempo, l’attenzione si sposta sulle prossime mosse dell’OPEC+, che ha già annunciato un aumento della produzione di 411.000 barili al giorno a partire da maggio. Tuttavia, alcune nazioni membri potrebbero ridurre la produzione per rientrare nei limiti previsti, compensando così parzialmente l’incremento.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.