Tra il 20 e il 26 aprile, Bitcoin ha registrato un aumento dell’11%, raggiungendo i $94.756.
Questo rally è stato sostenuto da segnali di allentamento delle tensioni commerciali da parte dell’amministrazione Trump e da solidi risultati aziendali. Inoltre, gli afflussi netti nei fondi ETF su Bitcoin hanno raggiunto un record di $3,1 miliardi in cinque giorni, indicando un crescente interesse istituzionale.
Afflussi record negli ETF Bitcoin
Nella settimana conclusasi il 25 aprile 2025, gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti superiori a $3 miliardi, segnando la prima settimana completa di afflussi consecutivi in cinque settimane .
Questi afflussi indicano un rinnovato interesse istituzionale per Bitcoin, con fondi come ARK 21Shares Bitcoin ETF, Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund e iShares Bitcoin Trust che hanno visto significativi incrementi.
Indicatori Contraddittori nei Mercati dei Derivati
Nonostante l’ottimismo, alcuni segnali nei mercati dei derivati suggeriscono cautela. Il tasso di finanziamento dei contratti futures perpetui su Bitcoin è diventato negativo il 26 aprile, indicando una maggiore domanda da parte dei venditori. Tuttavia, il premio dei futures mensili su Bitcoin a due mesi è salito al 6,5%, il livello più alto in sette settimane, suggerendo un rinnovato interesse per posizioni rialziste.
Correlazione in Calo con l’S&P 500
La correlazione a 30 giorni tra Bitcoin e l’S&P 500 è scesa al 29%, rispetto al 60% osservato da marzo a metà aprile . Questo calo suggerisce che Bitcoin sta iniziando a comportarsi in modo più indipendente rispetto ai mercati azionari tradizionali, rafforzando la sua posizione come asset alternativo
The upsloping 20-day exponential moving average ($88,619) and the relative strength index (RSI) near the overbought zone indicate that bulls are in command. A close above $95,000 could propel the BTC/USDT pair to $100,000 and eventually to $107,000. Sellers are expected to aggressively defend the zone between $107,000 and $109,588.
The 20-day EMA is the critical near-term support to watch out for because a break below it brings the large $95,000 to $73,777 range into play.
Previsioni sul prezzo di Bitcoin: i 95.000 dollari sono la chiave per il prossimo rally
Bitcoin sta affrontando una vera e propria battaglia tra compratori e venditori attorno all’importante soglia dei 95.000 dollari.
Analizzando il grafico a 4 ore, emerge come i ribassisti stiano difendendo strenuamente questo livello, pur faticando a spingere il prezzo al di sotto della media mobile esponenziale a 20 periodi (EMA 20). Se il prezzo riuscirà a rimbalzare da questo supporto dinamico, aumenteranno le probabilità di una rottura rialzista oltre i 95.000 dollari, aprendo la strada a un possibile rally fino a quota 100.000 dollari.
Al contrario, una chiusura stabile sotto la EMA 20 potrebbe innescare una discesa verso la media mobile semplice a 50 periodi (SMA 50). Questo livello si presenta come una linea difensiva cruciale per i compratori: un cedimento sotto la SMA 50 potrebbe infatti accelerare la correzione, spingendo Bitcoin verso area 86.000 dollari.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 28 Aprile 2025 9:59
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
CONDIVIDI L'ARTICOLO: