Crollo del Petrolio: Prezzi in Calo del 3%

di: Alessio Moretti 24 Febbraio 2025 11:35

Quotazione Petrolio in Tempo Reale

I prezzi del petrolio hanno subito una brusca flessione venerdì, chiudendo con un calo di oltre il 3% per barile. Questo ribasso è stato innescato da un ripensamento degli investitori sul premio di rischio legato alla situazione in Medio Oriente, in un contesto di persistente incertezza riguardo a un possibile accordo di pace in Ucraina.

Brent e WTI in calo settimanale

I futures del Brent hanno chiuso a 74,25 dollari al barile, segnando una riduzione di 2,37 dollari (-3,09%), mentre il WTI si è attestato a 70,25 dollari, in calo di 2,44 dollari (-3,36%). Su base settimanale, il Brent ha registrato un calo dello 0,52%, mentre il WTI ha perso lo 0,45%.

grafico future WTI 24-2-2025

Stabilità in Medio Oriente e scorte USA in aumento

Il progressivo consolidamento della tregua a Gaza ha ridotto la percezione del rischio geopolitico nel mercato petrolifero. Inoltre, gli investitori stanno valutando gli effetti dell’aumento delle scorte di petrolio negli Stati Uniti, segnalato giovedì dall’Energy Information Administration (EIA). Questo incremento è stato attribuito a una minore attività delle raffinerie, dovuta ai consueti interventi di manutenzione stagionale.

Produzione USA in crescita: più impianti attivi

Secondo il rapporto settimanale pubblicato venerdì dalla società di servizi energetici Baker Hughes, le aziende statunitensi hanno aumentato per la quarta settimana consecutiva il numero di impianti attivi per l’estrazione di petrolio e gas, portandolo al livello più alto da giugno.

Nella settimana conclusa il 21 febbraio, il conteggio complessivo degli impianti è salito di quattro unità, raggiungendo quota 592. Tuttavia, nonostante questo incremento, il numero totale di impianti attivi resta inferiore di 34 unità (-5%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, gli impianti petroliferi sono aumentati di sette, arrivando a 488 – il massimo da settembre – mentre quelli destinati al gas sono scesi di due, fermandosi a 99.

Futures e speculazione: gli hedge fund riducono le posizioni lunghe

Il rapporto della US Commodity Futures Trading Commission (CFTC) pubblicato venerdì ha rivelato che i gestori di fondi speculativi hanno ridotto le loro posizioni nette lunghe sui futures e sulle opzioni sul petrolio per la settimana terminata il 18 febbraio. In totale, il gruppo di speculatori ha diminuito di 24.120 contratti le sue posizioni combinate tra New York e Londra, portandole a quota 72.314.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.