Il dollaro USA crolla, euro e sterlina in forte rialzo

di: Filippo Giannini 11 Aprile 2025 10:51

valute forex

Giornata movimentata sui mercati valutari, con il dollaro statunitense in netto calo rispetto alle principali valute mondiali, in particolare contro il franco svizzero, verso cui ha toccato il minimo degli ultimi dieci anni.

Scossoni dopo il dietrofront sui dazi

Tutto è partito dalla sorpresa dei mercati mercoledì, quando il Presidente degli Stati Uniti ha deciso di ritirare alcuni dazi imposti ai partner commerciali, decisione presa meno di 24 ore dopo averli annunciati. È stata concessa una sospensione di 90 giorni per quelli soprannominati “dazi del Giorno della Liberazione”, ma resta in vigore un’imposta generalizzata del 10% sulla maggior parte dei paesi.

Diversa la situazione con la Cina: in risposta a una ritorsione di Pechino, che ha alzato i dazi al 84%, Washington ha portato i dazi sulle importazioni cinesi al 125%, facendo salire il totale cumulato al 145%, secondo quanto riportato dalla Casa Bianca.

Il dollaro cede terreno: giù contro yen e franco svizzero

Giovedì, i trader hanno reagito rivedendo le proprie posizioni. Il dollaro ha perso l’1,82% contro lo yen, scendendo a ¥144,73, e ha ceduto un pesantissimo 3,60% contro il franco svizzero, toccando CHF 0,8263, ovvero la peggior perdita giornaliera contro il franco dal gennaio 2015. Da inizio mese, il biglietto verde è in calo del 3,45% contro lo yen e del 6,49% contro il franco svizzero.

Euro in volata, sterlina in recupero

Nel frattempo, l’euro è salito del 2,16%, arrivando a $1,1196, il livello più alto dal luglio 2023 e la miglior performance giornaliera dal 2022. Anche la sterlina britannica si è rafforzata, guadagnando l’1,11% a $1,2965.

Tuttavia, la valuta britannica ha perso terreno rispetto all’euro: la moneta unica è salita dell’1,30% contro la sterlina, raggiungendo quota 86,47 pence, a un soffio dal massimo di 86,62 pence toccato il giorno prima, massimo che non si vedeva da sedici mesi.

L’euro beneficia dell’uscita di capitali dagli USA

Con l’eccezione delle classiche valute rifugio come yen e franco svizzero, è stato proprio l’euro a trarre i maggiori benefici dalla turbolenza nei mercati americani. Secondo gli analisti, questo movimento riflette in parte una riduzione da parte degli investitori europei delle esposizioni su azioni e obbligazioni USA, ritenute ora meno attraenti nel contesto attuale.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.