Dollaro USA in Calo: Gli Investitori Rivalutano le Politiche sui Dazi

di: Alessio Moretti 21 Febbraio 2025 10:49

cambio euro dollaro

Il dollaro statunitense ha registrato un calo significativo giovedì, perdendo terreno contro le principali valute internazionali. Gli investitori stanno rivalutando le recenti proposte tariffarie del Presidente degli Stati Uniti, contribuendo all’attenuazione della forza del biglietto verde.

Nonostante i dati economici USA abbiano avuto un impatto limitato sul mercato valutario, il focus degli investitori resta sulle politiche commerciali. Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione si sono allineate alle previsioni, mentre un report ha evidenziato un rallentamento della crescita della produzione industriale nella regione del Medio Atlantico per febbraio.

Tuttavia, la questione tariffaria continua a influenzare le decisioni degli investitori, anche se con minore immediatezza rispetto al passato.

Le minacce dei Dazi non fanno più effetto sul Forex

Il mercato valutario sembra essersi adattato a un ciclo ricorrente di minacce tariffarie, negoziati, sollievo temporaneo e risoluzione. Questa dinamica è simile a quella osservata durante i precedenti shutdown del governo USA, con una reazione meno accentuata rispetto ai primi mesi successivi all’elezione del Presidente.

Euro in Ripresa Dopo Tre Giorni di Perdite

Nel pomeriggio di giovedì, l’euro ha guadagnato il +0,70%, portandosi a 1,0498$ contro il dollaro, interrompendo una serie di tre sedute negative. Il rafforzamento della moneta unica suggerisce un rinnovato interesse da parte degli investitori, sebbene il mercato rimanga attento agli sviluppi economici nell’Eurozona.

Sterlina in Attesa di Dati Economici Cruciali

La sterlina britannica ha registrato un aumento dello +0,70%, attestandosi a 1,2667$ contro il dollaro. Gli investitori sono in attesa dei prossimi dati sulla spesa dei consumatori e sull’attività economica nel Regno Unito. L’inflazione elevata registrata questa settimana ha complicato ulteriormente le previsioni sulla politica monetaria della Bank of England (BoE), rendendo il contesto più incerto.

Attualmente, i trader stanno scommettendo su due ulteriori tagli dei tassi da parte della BoE nel 2025. La prossima riunione dell’istituto è prevista per il 20 marzo, lasciando un mese di speculazioni sulle mosse future della banca centrale.

Lo Yen Giapponese Si Rafforza su Aspettative di Aumento dei Tassi

Il dollaro ha subito un calo dell’-1,22%, toccando 149,53¥, a causa delle crescenti aspettative di ulteriori rialzi dei tassi da parte della Bank of Japan (BoJ) nel corso dell’anno. Il Governatore della BoJ, Kazuo Ueda, ha incontrato il Primo Ministro Shigeru Ishiba per discutere delle condizioni economiche e finanziarie. L’incontro suggerisce che il governo giapponese non ostacolerà un’eventuale normalizzazione della politica monetaria, favorendo un rafforzamento dello yen.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.