Il Dollaro USA Rimbalza, Euro e Sterlina in calo

di: Alessio Moretti 23 Aprile 2025 10:27

andamento valute forex

Martedì il dollaro statunitense ha messo a segno un solido rimbalzo, trainato da segnali di allentamento delle tensioni commerciali tra USA e Cina. Tuttavia, persistono dubbi sul ruolo a lungo termine del biglietto verde come valuta di riserva globale.

Bessent (Tesoro USA): «Nessuna intenzione di rompere con la Cina»

Durante una conferenza organizzata da JP Morgan, il segretario al Tesoro Scott Bessent ha rassicurato i mercati affermando che né Washington né Pechino considerano sostenibile l’attuale livello di tensione commerciale, e ha aggiunto che l’obiettivo non è interrompere i legami economici tra le due maggiori economie mondiali.

Queste dichiarazioni hanno spinto l’indice del dollaro USA a salire del +1,34%, portandosi a 99,64, in netto recupero dal minimo di 97,923 registrato nella sessione precedente, il livello più basso dal marzo 2022.

Euro e Sterlina in calo: pesa la politica monetaria

L’euro ha perso terreno dopo aver toccato un massimo di 1,1573 USD lunedì, il picco più alto dal novembre 2021. Anche la sterlina britannica ha registrato un arretramento, scendendo a 1,3247 USD dopo aver sfiorato quota 1,3423, livello che non si vedeva dal 26 settembre.

Gli investitori hanno ormai pienamente scontato un taglio dei tassi da 25 punti base da parte della Bank of England (BoE) nel prossimo mese, con previsioni di fino a 87 punti base complessivi entro fine anno. A rafforzare questa visione, le parole di Megan Greene, membro esterno della BoE, che in un’intervista a Bloomberg ha indicato che le tariffe proposte da Trump potrebbero spingere l’inflazione britannica verso il basso.

Yen e Franco Svizzero: il Dollaro torna a dominare

Il dollaro si è rafforzato anche contro lo yen giapponese, salendo a ¥143,02, dopo essere brevemente sceso sotto la soglia psicologica di ¥140, evento che non si verificava da metà settembre.

Anche contro il franco svizzero, il biglietto verde ha guadagnato terreno, attestandosi a 0,8190, dopo aver toccato 0,8042, il minimo da oltre un decennio, nella seduta precedente.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.