Euro e Sterlina in Movimento, Bitcoin ed Ethereum in Crescita

di: Alessio Moretti 2 Aprile 2025 10:41

mercati valutari

Il mercato valutario mostra dinamiche interessanti con variazioni moderate tra le principali valute e un forte rialzo nelle criptovalute.

Panoramica sui Cambi Valutari

  • Euro (EUR): -0,16% a $1,0798
  • Sterlina (GBP): +0,08% a $1,2925
  • Bitcoin (BTC): +3,33% a $85.115,62
  • Ethereum (ETH): +4,89% a $1.911,27

Il dollaro USA ha mantenuto una relativa stabilità, segnando un lieve aumento dello 0,02% a 104,20 punti nell’indice del dollaro. Questo avviene nonostante il settore manifatturiero statunitense abbia mostrato segni di contrazione a marzo.

L’indice ISM del settore manifatturiero, infatti, ha registrato una contrazione dopo due mesi consecutivi di crescita. Inoltre, i prezzi alla produzione hanno toccato il livello più alto degli ultimi tre anni, alimentando preoccupazioni per l’impatto dei dazi sui consumatori e sulle imprese.

Un rapporto del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha inoltre evidenziato un calo delle offerte di lavoro, passate da 7,762 milioni a gennaio a 7,568 milioni a febbraio.

Focus sull’Euro e la Sterlina

L’euro ha subito una flessione dello 0,16% a $1,0798, dopo aver guadagnato un significativo +4,45% nel primo trimestre del 2025, la miglior performance trimestrale dalla fine del 2022. Questo rialzo è stato alimentato dall’impegno della Germania nell’aumento della spesa fiscale.

Tuttavia, le preoccupazioni sui dazi e i dati economici sotto le attese hanno portato gli investitori ad aumentare le aspettative di futuri tagli dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE), con un conseguente calo dei rendimenti obbligazionari e un indebolimento dell’euro. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’Unione Europea resta aperta a negoziati commerciali con gli Stati Uniti, pur ribadendo che saranno adottate contromisure adeguate in caso di necessità.

La sterlina britannica ha registrato un lieve incremento dello 0,08% a $1,2925, con un picco di $1,3014 il 20 marzo, il livello più alto dal 6 novembre. La valuta del Regno Unito, considerata più volatile rispetto a valute rifugio come lo yen giapponese o il franco svizzero, è influenzata dal sentiment di rischio globale.

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha confermato che le trattative con gli Stati Uniti per un accordo commerciale che possa attenuare gli effetti negativi dei dazi americani sono in fase avanzata.

Tassi d’Interesse e Prospettive del Mercato

I mercati monetari hanno leggermente aumentato le previsioni sui futuri tagli dei tassi della Banca d’Inghilterra (BoE), con un taglio di 25 punti base pienamente prezzato entro giugno e un totale di 54 punti base entro fine anno, rispetto ai 51 bps previsti il giorno precedente. L’euro ha perso lo 0,05% contro la sterlina, scendendo a 83,66 pence.

Sul fronte del dollaro statunitense, si è registrato un modesto calo dello 0,05% rispetto allo yen giapponese, chiudendo a 149,82 JPY/USD, in seguito alla pubblicazione dell’indice ISM manifatturiero e del rapporto JOLTS sulle offerte di lavoro.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.