Future Oro: i 3.000 dollari sono sempre più alla portata

di: Alessio Moretti 14 Febbraio 2025 11:49

rialzi oro

Le quotazioni dell’oro hanno registrato un progresso significativo nella giornata di giovedì, sulla scia delle dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti in merito a nuove tariffe reciproche nei confronti dei Paesi che impongono dazi sui prodotti statunitensi. Questa prospettiva ha alimentato incertezze sui mercati globali, spingendo gli investitori verso beni rifugio come il metallo prezioso.

Parallelamente, i dati sull’indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense di gennaio hanno mostrato un’accelerazione, consolidando la percezione di un’inflazione persistente. Questo contesto ha rafforzato le aspettative che la Federal Reserve possa posticipare eventuali tagli ai tassi d’interesse almeno fino alla seconda metà dell’anno.

Il future sull’oro ha chiuso ieri per la prima volta sopra i 2.950 dollari l’oncia e più precisamente a 2.957, avvicinandosi al massimo storico di 2.968 dollari raggiunto martedì.

Grafico D1 future oro 14-02

Domanda di oro in India e Cina penalizzata dai prezzi elevati

Nonostante l’alta stagione matrimoniale in India, la domanda di oro ha subito un rallentamento a causa dei prezzi record. Tradizionalmente, il metallo giallo riveste un ruolo centrale nelle cerimonie nunziali indiane, sia come gioiello che come dono simbolico. Tuttavia, il prezzo dell’oro nel Paese ha raggiunto il livello record di 86.360 rupie per 10 grammi (circa 993,81 dollari), con un aumento di oltre il 10% dall’inizio del 2025, dopo un rialzo superiore al 21% nel 2024.

Questa impennata ha spinto molti rivenditori a offrire sconti compresi tra 30 e 38 dollari l’oncia rispetto ai prezzi ufficiali, considerando anche l’imposizione di dazi all’importazione e imposte sulle vendite.

Anche in Cina, altro grande consumatore di oro, i prezzi elevati hanno raffreddato la domanda. La scorsa settimana, il metallo prezioso veniva venduto con uno sconto di 7-10 dollari l’oncia rispetto ai prezzi spot, in seguito al calo della domanda successivo alle celebrazioni del Capodanno Lunare.

Secondo il World Gold Council, nel 2024 l’India ha consumato 563,4 tonnellate di oro sotto forma di gioielli, superando la Cina, che ne ha acquistate 511,4 tonnellate. Complessivamente, i due Paesi rappresentano oltre la metà della domanda globale di oro da parte dei consumatori.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.