Secondo Goldman Sachs il prezzo dell’oro è destinato a crescere ancora per raggiungere un prezzo record entro fine 2025.
La banca d’affari americana ha recentemente rivisto al rialzo le sue previsioni, portando il target di fine anno a 3.100 dollari l’oncia, rispetto ai 2.890 dollari stimati in precedenza.
Dopo aver toccato un massimo storico di 2.942,70 dollari l’11 febbraio, l’oro ha guadagnato ulteriore slancio, segnando ben otto record nel 2024 e registrando una crescita dell’11% su base annua.
Perchè il prezzo dell’oro è cresciuto molto negli ultimi mesi?
Uno dei principali fattori dietro l’impennata del prezzo dell’oro è rappresentato dalle politiche commerciali aggressive degli Stati Uniti, in particolare quelle dell’amministrazione Trump. L’incertezza economica e il desiderio di protezione da parte degli investitori hanno portato a un aumento significativo della domanda del metallo prezioso, considerato un bene rifugio.
Le stime di Goldman Sachs
Secondo Goldman Sachs, la crescente domanda delle banche centrali potrebbe contribuire a un aumento del 9% del prezzo dell’oro entro fine anno. Inoltre, il calo dei tassi di interesse potrebbe incentivare un maggiore afflusso di capitali nei fondi ETF legati all’oro, compensando eventuali riduzioni dovute alla normalizzazione del mercato.
Tuttavia, se le tensioni commerciali e politiche dovessero rimanere elevate, il prezzo dell’oro potrebbe raggiungere picchi ancora più alti. “Un posizionamento speculativo prolungato potrebbe spingere i prezzi fino a 3.300 dollari l’oncia entro fine anno“, ha dichiarato Goldman Sachs.
Domanda globale e prospettive future
Le previsioni sono supportate dai dati del World Gold Council, che mostrano un aumento della domanda globale di oro dell’1% nel 2024, per un totale record di 4.974,5 tonnellate.
Anche altre istituzioni finanziarie hanno aggiornato le loro previsioni. Citi, ad esempio, ha recentemente rivisto il suo target a breve termine (0-3 mesi), portandolo da 2.800 a 3.000 dollari l’oncia.
Morgan Stanley, invece, ha evidenziato come l’incertezza legata alle politiche commerciali potrebbe far salire il prezzo dell’oro oltre i 3.000 dollari, ma difficilmente fino al suo scenario più ottimistico, che prevede una quotazione massima di 3.400 dollari l’oncia.
In un contesto di turbolenze economiche globali, il metallo giallo continua a rappresentare una delle scelte più sicure per gli investitori, e il 2025 potrebbe consolidarne ulteriormente la centralità nei mercati finanziari.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: