È stata una seduta poco mossa quella di ieri sui mercati Europei, che hanno risentito della chiusura per festività di Wall Street.
Il future sul Dax di Francoforte con scadenza giugno 2024 ha ceduto circa lo 0.3%, chiudendo la sessione a 18.087 punti.
Nella giornata odierna stiamo assistendo ad un rimbalzo, con le quotazioni che si muovono ora in area 18.150 punti.
Analisi Dax future 20-06
Nella scorsa analisi sul Dax future del 12 giugno vi avevamo messi in guardia sul fatto che la situazione tecnica su questo mercato si fosse indebolita e che in caso di nuovo breakout al ribasso dei 18.500 punti, avremmo dovuto aspettarci un retest dei 18.270 punti in prima battuta ed in estensione dei 18.160 punti.
Analizzando il grafico con time frame giornaliero possiamo facilmente osservare come la view sia stata pienamente rispettata.
A seguito del breakout dei 18.500 punti il mercato ha infatti accelerato al ribasso, facendo registrare un minimo a 17.961 punti.
La tenuta del supporto a 18.000 punti ha per il momento scongiurato nuove vendite, ma finché il mercato non riuscirà a recuperare i 18.500 punti i pericoli resteranno alti.
Oltretutto ricordiamo che venerdì sarà una giornata molto importanti per i listini azionari e da qui alla chiusura settimanale ci aspettiamo un innalzamento della volatilità; infatti venerdì ci sarà il rilascio di importanti dati macro a livello europeo, poiché avremo il dato sull’indice Pmi del settore manifatturiero e soprattutto il dato sull’indice composito dei servizi dell’eurozona.
Con il mercato che ha ormai scontato l’inizio della politica di allentamento monetario da parte della Bce, riteniamo che dati peggiori delle attese potrebbero portare debolezza sul mercato azionario.
Altra variabile di cui tenere conto è la giornata delle 4 streghe, sempre prevista per venerdì, che vedrà la scadenza tecnica dei principali future e opzioni.
Ricordiamo che nelle giornate di scadenze tecniche ed in quelle immediatamente precedenti si può assistere spesso a movimenti erratici ed in distorsione rispetto alla struttura tecnica di base e per tale ragione l’esposizione a mercato in questi contesti va ridotta e valutata comunque con molta attenzione.
Scenario ribassista
Nel caso dovessimo assistere ad un breakout dei minimi settimanali, aspettiamoci poi nuove vendite almeno fino al prossimo supporto a 17.750 punti, dove il mercato dovrebbe poi mostrare reazione.
Scenario Rialzista
Il quadro tecnico di breve migliorerebbe in caso di recupero, confermato in chiusura di giornata, di quota 18.500 punti, che dovrebbe calamitare poi nuovi acquisti fino alla prossima area resistiva a 18.750 punti ed eventualmente poi in estensione sui massimi annuali.
Eventi macroeconomici di rilievo oggi
La giornata odierna sarà mossa dalle banche centrali; quella Svizzera ha questa mattina tagliato i tassi di 25 punti base, mentre per le 12 è previsto il rilascio del report mensile della Bundesbank tedesca.
Si attende ora la riunione della BoE che dovrebbe concludersi con una conferma del costo del denaro al 5.25%.
Stesse aspettative per la banca centrale Norvegese, che dovrebbe confermare i tassi al 4.5%.
Da segnalare per quest’oggi anche la prima asta obbligazionaria della Francia da quando il presidente Emmanuel Macron ha indetto le elezioni, mentre in America avremo diversi dati in arrivo dagli Stati Uniti tra cui soprattutto il dato sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e il dato sull’indice di produzione della Fed di Filadelfia.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: