Mercato Forex: Il Dollaro Sale tra Tensioni Commerciali, Euro e Sterlina in Calo
di: Filippo Giannini 10 Febbraio 2025 11:29
Euro: -0,54% a 1,0327 dollari
Sterlina: -0,18% a 1,2409 dollari
Bitcoin: -0,91% a 96.084,86 dollari
Ethereum: -4,30% a 2.584,59 dollari
Il Dollaro Usa tra Volatilità e Tensioni Globali
Il dollaro statunitense ha vissuto una sessione di scambi turbolenti venerdì, in seguito alla pubblicazione dei dati sull’occupazione USA.
L’incremento di 143.000 posti di lavoro non agricoli a gennaio – inferiore ai 307.000 di dicembre – si è accompagnato a un leggero calo del tasso di disoccupazione al 4,0%.
Questo potrebbe spingere la Federal Reserve a mantenere i tassi invariati almeno fino a giugno. Austan Goolsbee, Presidente della Fed di Chicago, ha dichiarato che una crescita economica stabile potrebbe favorire futuri tagli dei tassi, pur evidenziando incertezze legate alle politiche commerciali statunitensi.
Nuovi Dazi e Impatti sui Mercati
Il dollaro ha beneficiato dell’annuncio del Presidente USA sull’introduzione di nuove tariffe commerciali reciproche, riaccendendo le preoccupazioni per possibili tensioni commerciali.
Durante un incontro con il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba, il Presidente ha dichiarato che i dazi sulle automobili restano un’opzione concreta, nonostante indiscrezioni su possibili esenzioni.
Indice del dollaro: +0,36% a 108,10 punti.
Euro: -0,54% a 1,0327 dollari.
La Sterlina tra Tagli dei Tassi e Prospettive Economiche
Anche la sterlina britannica ha chiuso in ribasso, segnando -0,18% a 1,2409 dollari, dopo un calo dello 0,57% giovedì. La valuta è stata influenzata dalla decisione della Banca d’Inghilterra (BoE) di ridurre i tassi al 4,50%, accompagnata da una revisione al ribasso delle previsioni di crescita per il 2025 allo 0,75%, dimezzando le stime precedenti.
La sterlina è scesa fino all’1,10%, recuperando parzialmente dopo che il Governatore della BoE, Andrew Bailey, ha dichiarato a Bloomberg che il mercato non dovrebbe sovrastimare il sostegno per tagli più aggressivi ai tassi.
- Inflazione prevista nel 2025: 3,7% (in aumento rispetto alla stima precedente del 2,8%).
- Aspettative di tagli BoE: 60 punti base entro la fine dell’anno.
Sterlina contro euro: -0,19% a 83,34 pence, annullando il guadagno dello 0,39% di giovedì.
Yen Giapponese: Possibili Mosse della BoJ
Dollaro/Yen: -0,03% a 151,40¥
Il dollaro è temporaneamente sceso sotto quota 151¥, per la prima volta dal 10 dicembre, a causa di speculazioni secondo cui la Banca del Giappone (BoJ) potrebbe aumentare i tassi d’interesse più rapidamente del previsto. Giovedì, Naoki Tamura, membro della BoJ noto per il suo approccio aggressivo, ha suggerito che i tassi potrebbero essere portati all’1,0% nella seconda metà del 2025.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: