I prezzi delle materie prime sono in aumento, con l’oro e il petrolio in evidenza a causa dell’incertezza economica e delle interruzioni nelle forniture globali.
Prezzo dell’Oro in Forte Crescita per Incertezze Economiche
Il future sull’oro ha registrato un aumento significativo martedì, con un rialzo di oltre l’1% a 2.954 dollari l’oncia, sfiorando il massimo storico di 2.968 $ toccato la scorsa settimana.
Il rally dell’oro è stato alimentato dalle crescenti preoccupazioni economiche legate ai piani tariffari dell’amministrazione statunitense. Le nuove misure commerciali hanno spinto gli investitori verso asset rifugio, contribuendo a questa impennata dei prezzi.
Petrolio: Prezzi in Rialzo tra Interruzioni di Fornitura e Diplomazia in Ucraina
I prezzi del petrolio sono aumentati martedì a seguito delle interruzioni nelle forniture da Russia e Stati Uniti. Tuttavia, i tentativi diplomatici per risolvere il conflitto in Ucraina hanno contenuto ulteriori aumenti.
- Brent Crude: +0,61% a 75,77 $ al barile
- WTI Crude: +0,50% a 71,75 $ al barile
L’aumento dei prezzi è stato influenzato dalle tensioni in Russia, in particolare dagli attacchi con droni ucraini su una stazione di pompaggio nel gasdotto del Caspian Pipeline Consortium. Secondo il vice primo ministro russo Alexander Novak, le esportazioni di petrolio tramite questo oleodotto sono calate tra il 30% e il 40%.
Inoltre, il porto russo di Novorossiisk, uno dei principali hub di esportazione nel Mar Nero, ha interrotto le operazioni di carico a causa delle condizioni meteo avverse. Le esportazioni di febbraio sono state riviste al rialzo di 0,24 milioni di tonnellate, raggiungendo circa 590.000 barili al giorno.
Nel frattempo, il North Dakota Pipeline Authority ha segnalato che la produzione petrolifera dello stato potrebbe ridursi fino a 150.000 barili al giorno.
Strategia OPEC+: In Attesa di Decisioni Chiave
Gli operatori di mercato attendono con interesse le prossime decisioni dell’OPEC+. Il principale nodo da sciogliere riguarda la possibile espansione dell’offerta petrolifera a partire da aprile o un eventuale rinvio.
Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere l’evoluzione dei mercati delle commodities, con l’oro che potrebbe continuare la sua corsa rialzista e il petrolio che resta influenzato dalle tensioni geopolitiche e dalle decisioni strategiche dei principali produttori.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: