L’oro resta ancorato ai massimi, si punta ai 3.000 dollari

di: Filippo Giannini 25 Febbraio 2025 11:13

rialzi oro

Le quotazioni dell’oro si mantengono vicine ai massimi storici, spinte dalle crescenti aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve già a luglio e dalla domanda di beni rifugio, alimentata dalle recenti misure commerciali adottate dagli Stati Uniti contro la Cina.

I mercati dei derivati ora scontano un taglio dei tassi da parte della Fed con due mesi di anticipo rispetto alle previsioni della scorsa settimana, segnalando un aumento delle preoccupazioni sulla tenuta dell’economia statunitense.

grafico Fed Watch

Nel frattempo, i dati diffusi dal World Gold Council mostrano un ritorno massiccio degli investitori nei fondi ETF ancorati all’oro fisico. La scorsa settimana, questi strumenti hanno registrato il maggiore afflusso settimanale dal marzo 2022, con un incremento di 52,4 tonnellate, per un valore complessivo di 5 miliardi di dollari.

Le riserve totali degli ETF sull’oro sono salite dell’1,6%, raggiungendo le 3.326,3 tonnellate, il livello più alto dall’agosto 2023.

A guidare questa impennata sono stati soprattutto i fondi quotati negli Stati Uniti, che hanno attratto 48,7 tonnellate di afflussi in una sola settimana, in netto contrasto con il deflusso di 6,3 tonnellate registrato a gennaio.

Analisi future oro 25 febbraio

Nonostante le ultime sedute contrastate, il Gold future è riuscito a consolidare sopra i 2.950 dollari. La seduta di lunedì si è chiusa in rialzo a 2.968 dollari l’oncia.

Sul grafico a time frame giornaliero possiamo notare come il rally dell’ultimo periodo stia ora trovando resistenza a 2.975 punti, dove al momento è presente resistenza sia dal punto di vista grafico che della liquidità attualmente presente su tale livello.

grafico future oro 25-02-2025

Se il prezzo riuscisse a superare con decisione 2.975 dollari, potrebbe aprirsi la strada verso 3.000 dollari. Un ulteriore slancio rialzista potrebbe poi spingere le quotazioni fino alla soglia psicologica dei 3.050 dollari.

Sul fronte ribassista, il primo supporto si trova intorno ai 2.930 dollari, coincidente con una trendline rialzista. Se il prezzo dovesse scendere sotto questa soglia, il prossimo supporto chiave si troverebbe a 2.905 dollari.

Il supporto principale però è fissato a 2.885 dollari. Una rottura al di sotto di questo livello dovrebbe innescare una discesa più marcata, con primo target attorno ai 2.845 dollari.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.