Il settore delle materie prime ha subito un tracollo nella giornata di venerdì, travolto dalla crescente instabilità nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il prezzo dell’oro è sceso oltre il 2%, mentre il petrolio ha toccato i livelli più bassi dal 2021, alimentando timori su una possibile recessione globale e sul calo della domanda energetica.
Prezzo del petrolio ai minimi: crollo dovuto a dazi e domanda globale in calo
Il petrolio greggio è sceso pesantemente dopo l’introduzione di nuove tariffe cinesi del 34% sui beni americani, inclusi petrolio e LNG (gas naturale liquefatto). La risposta cinese ai nuovi dazi statunitensi ha scatenato timori sulla tenuta della domanda globale di energia.
-
Brent: -$3,78 (-5,41%) a $66,06
-
WTI: -$4,31 (-6,47%) a $62,32
📉 Performance settimanale:
-
Brent: -9,98%
-
WTI: -9,73%
Il trend negativo è proseguito nel fine settimana e nella prima sessione asiatica di lunedì:
-
WTI: -3,4% a $59,80
-
Brent: -3,4% a $63,35
Produzione energetica USA: calano le trivelle, ma la produzione è prevista in crescita
Il report settimanale di Baker Hughes, pubblicato venerdì, mostra un calo della produzione statunitense in termini di attività di trivellazione:
-
Rigs totali: -2 unità a 590
-
Rigs petroliferi: +5 a 489 (massimo da giugno 2024)
-
Rigs gas naturale: -7 a 96 (minimo da settembre 2024, peggior calo settimanale da maggio 2023)
Nonostante il calo nell’attività di perforazione, la US Energy Information Administration (EIA) prevede un aumento della produzione nel 2025:
-
Petrolio greggio: da 13,2 milioni bpd nel 2024 a 13,6 milioni bpd nel 2025
-
Gas naturale: da 103,2 bcfd a 105,2 bcfd, superando il record del 2023 (103,6 bcfd)
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
CONDIVIDI L'ARTICOLO: