Petrolio: arriva la prima battuta d’arresto del 2025

di: Alessio Moretti 7 Gennaio 2025 9:45

Grafico Stilizzato Petrolio

I prezzi del petrolio hanno registrato lunedì la prima flessione del 2025 dopo una partenza sprint, influenzati da dati economici contrastanti provenienti da Stati Uniti e Germania, nonostante il sostegno fornito da un dollaro più debole.

Il WTI dopo cinque giorni consecutivi di rialzi (West Texas Intermediate) ha chiuso in calo dello 0,5%, toccando quota 73,56 dollari.

Venerdì scorso, i prezzi dei futures sul greggio WTI avevano toccato il massimo dall’11 ottobre, trainati dalle aspettative di nuovi stimoli fiscali per rilanciare l’economia cinese.

Crescita dell’interesse sul mercato energetico

Negli ultimi giorni, l’interesse per il commercio di energia è cresciuto notevolmente. Venerdì, il volume di contratti aperti sul WTI presso il New York Mercantile Exchange ha raggiunto 1,933 milioni, il livello più alto da giugno 2023.

Secondo un rapporto di Eurasia Group, società di consulenza, i mercati petroliferi nel 2025 si troveranno a dover affrontare un equilibrio precario tra domanda e offerta.

La società prevede una crescita limitata della domanda, che potrebbe essere superata da un incremento dell’offerta, specialmente dagli Stati Uniti e dai paesi OPEC.

Analisi tecnica future WTI

grafico petrolio WTI 07-01

Nella seduta di giovedì 2 gennaio il mercato è finalmente riuscito a riportarsi al di sopra della resistenza tecnica a 72 dollari, livello più volte segnalato nelle nostre analisi e nel quale avevano associato un parziale miglioramento della dinamica tecnica.

Il superamento di tale area ha portato in effetti in dote un’estensione dei rialzi, che hanno poi trovato ostacolo momentaneo sulla resistenza a 74 dollari.

Siamo dell’idea che il mercato possa andare incontro ad un ulteriore correzione quest’oggi, tuttavia, in caso di close giornaliera sopra i 74 dollari dovremmo attenderci un allungo fino a quota 78.

Un ritorno sotto i 72 dollari farebbe invece ritornare il mercato in una nuova debolezza.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.