Aggiornamenti Macro Globali: Cresce la Paura tra i Consumatori
di: Alessio Moretti 31 Marzo 2025 10:32

I dati macroeconomici più recenti offrono un quadro contrastante dell’economia statunitense: se da un lato la spesa dei consumatori mostra segnali di ripresa, dall’altro il pessimismo cresce, alimentato da timori per il mercato del lavoro e l’inflazione
Inflazione e Spesa al Consumo: un Quadro Complesso
Nel mese di febbraio, l’indice dei prezzi PCE core – parametro chiave monitorato dalla Federal Reserve per valutare l’inflazione – è aumentato dello 0,4% su base mensile, superando le aspettative dello 0,3% e il dato di gennaio, che era rimasto invariato allo 0,3%. Su base annuale, l’inflazione core si è attestata al 2,8%, sopra il consenso del 2,7% e il valore del mese precedente.
L’indice generale dei prezzi PCE ha invece registrato un incremento dello 0,3% su base mensile, in linea con le attese, e un dato annualizzato del 2,5%, anch’esso in linea con le previsioni.
Sul fronte dei consumi, la spesa personale è cresciuta dello 0,4% rispetto a gennaio, superando il consenso dello 0,3% e segnando un’inversione di tendenza rispetto alla contrazione dello 0,3% (dato rivisto al ribasso) del mese precedente. Anche il reddito personale ha sorpreso positivamente, con un incremento dello 0,8% su base mensile, il doppio delle aspettative dello 0,4% e superiore anche alla revisione ribassata dello 0,7% per gennaio.
Aspettative sui Tassi di Interesse: la Fed resta in attesa
Nonostante questi dati, le previsioni riguardo a un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve non sono cambiate significativamente. Il mercato continua a considerare giugno come il mese più probabile per un primo intervento di allentamento monetario, ma le persistenti pressioni inflazionistiche potrebbero portare a un rinvio della decisione.
Fiducia dei Consumatori in Calo: un Segnale d’Allarme?
L’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan per marzo ha deluso le aspettative, scendendo a 57,0 rispetto al consenso di 57,9. Questo rappresenta il terzo calo consecutivo e il livello più basso dall’autunno 2022, evidenziando un crescente malcontento tra i cittadini americani.
Le aspettative di inflazione a un anno si sono attestate al 5,0%, in aumento rispetto alla lettura preliminare di marzo (4,9%) e al dato finale di febbraio (4,3%). Anche le aspettative di inflazione a cinque anni sono salite al 4,1%, segnando un rialzo rispetto al dato preliminare di marzo (3,9%) e alla lettura di febbraio (3,5%).
L’indice delle Condizioni Economiche Attuali di marzo si è attestato a 63,8, leggermente sopra la lettura preliminare di 63,5. Tuttavia, l’indice delle Aspettative dei Consumatori è sceso a 52,6, al di sotto della lettura preliminare di 54,2, indicando un peggioramento della fiducia nei mesi a venire.
Timori per il Mercato del Lavoro e il Futuro Economico
I dati suggeriscono un crescente scetticismo sulle prospettive economiche. Due terzi dei consumatori prevedono un aumento della disoccupazione nel prossimo anno, il dato più alto dal 2009. Questo pessimismo è stato confermato anche dal recente report sulla fiducia dei consumatori, che ha mostrato un deterioramento del morale per il quarto mese consecutivo, con particolare preoccupazione per il reddito futuro.
In sintesi, il quadro economico statunitense rimane incerto: la ripresa della spesa potrebbe sostenere la crescita nel breve termine, ma l’erosione della fiducia dei consumatori e l’inflazione persistente potrebbero pesare sulle decisioni della Federal Reserve e sulla traiettoria economica nei prossimi mesi.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: