Ancora nuovi record per Piazza Affari: il future Ftse Mib raggiunge i 38000 punti
di: Filippo Giannini 14 Febbraio 2025 11:38

Nonostante i segnali negativi provenienti dal settore industriale italiano, Piazza Affari continua a macinare record, aggiornando i massimi dal gennaio 2008.
Il future sul principale indice italiano ha chiuso ieri per la prima volta dopo 17 anni sopra quota 38.000 punti.
Un rally controcorrente: le cause del rialzo
Secondo i dati diffusi mercoledì, la produzione industriale nel 2024 è scesa del 7,1%, evidenziando un rallentamento economico.
Come può la Borsa continuare a salire mentre l’economia italiana ed europea mostrano segnali di sofferenza?
Questo apparente paradosso si spiega con il fatto che i mercati finanziari non riflettono immediatamente l’andamento dell’economia reale, ma anticipano le aspettative future degli investitori.
Oltretutto l’indice Ftse Mib è fortemente influenzato dal settore bancario, che sta beneficiando ancora dei tassi elevati da parte delle banche centrali.
Analisi tecnica future Ftse Mib: cosa aspettarsi?
La chiusura di giovedì vicina ai massimi intraday e al di sopra dell’area tecnica e psicologica dei 38.000 punti potrebbe spingere il mercato ancora su nuovi record nella seduta odierna.
Tuttavia, l’entità del recente rally, accompagnata dai segnali di ipercomprato evidenziati da diversi indicatori di momentum, sta alimentando i timori degli investitori sulla sostenibilità di questa crescita.
Da inizio gennaio a oggi, il Ftse Mib ha guadagnato circa 4.000 punti, un incremento che ora solleva dubbi su possibili correzioni nel breve termine.
Difficile comunque per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza.
In caso di correzione il primo supporto da monitorare è ora a 37.950 punti, mentre più in baso troviamo quota 37.700 punti.
Qualora dovessimo scendere sotto i 37.500 il mercato andrà con tutta probabilità a tesare quota 37.100 punti, dove troviamo area supportiva.
In caso di ulteriori vendite ed affondo sotto i 37.050 punti aspettiamoci un test dei 36.800 punti, tenendo comunque conto che a 36.500 puniti c’è un importante area supportiva che dovrebbe contenere eventuali ulteriori correzioni.
Il prossimo obiettivo al rialzo è rappresentato da quota 38.250 ed in estensione 38.500 punti.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: