Al Dax non serve Wall Street: nuovo record per la borsa tedesca

di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:35

Dax Future Tedesco

Il DAX continua la sua corsa al rialzo e inizia la settimana con un nuovo massimo storico.

Nonostante l’assenza di stimoli provenienti da Wall Street, chiusa per festività, il mercato azionario tedesco ha mantenuto il suo slancio rialzista lunedì.

Il future sul principale indice tedesco ha chiuso per la prima volta nella sua storia sopra la soglia dei 22.900 punti, toccando un massimo di 22.948 punti.

Dall’inizio dell’anno, il principale indice della Borsa di Francoforte ha registrato una crescita superiore al 14%, con ben 17 nuovi record raggiunti. La tendenza rialzista sembra ancora intatta, e con il superamento del precedente massimo di 22.700 punti, si apre ora uno scenario di ulteriore crescita, con un potenziale di espansione tra i 23.000 e i 23.200 punti.

Quando arriverà la correzione?

Alcuni indicatori tecnici segnalano che il mercato potrebbe trovarsi in una fase di surriscaldamento.

L’euforia diffusa tra gli investitori potrebbe rappresentare un segnale contrarian, suggerendo la possibilità di una correzione nel breve termine. Statisticamente dei rally così rapidi e costanti non perdurano per lungo tempo e una fase di consolidamento appare sempre più probabile.

Quale potrebbe essere il catalizzatore di una correzione?

Un evento politico, come le prossime elezioni federali in Germania, potrebbe innescare un’inversione di tendenza.

Inoltre, i colloqui segreti tra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina, senza la partecipazione di Kiev, stanno provocando disordini in Europa; i titoli del settore della difesa nelle ultime sedute sono quelli che hanno ottenuto le migliori performances.

DAX future: scenari possibili

grafico Dax future 18-02

Scenario rialzista: Il superamento dei 22.700 punti ha aperto la strada verso ulteriori guadagni il prossimo obiettivo è a 23.000 punti, con possibile estensione 23.200 punti; tuttavia il rischio di correzioni è ora alto, per cui piuttosto che operare in breakout meglio attendere ritracciamenti in area 22.700 punti per rientrare long.

Scenario ribassista: Un primo segnale di debolezza emergerebbe con un calo sotto i 22.650 punti, a cui seguirebbe test dei 22.500 punti.

Un cedimento sotto i 22.400 punti dovrebbe invece portare il DAX a testare livelli inferiori, come area 22.100, dove formare una base per una ripresa.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.