Il DAX supera per la prima volta i 22.000 punti: record storico per la Borsa di Francoforte
di: Filippo Giannini 13 Febbraio 2025 11:50
Il principale indice azionario tedesco, il DAX, ha raggiunto per la prima volta nella sua storia la soglia dei 22.000 punti martedì, segnando un nuovo traguardo per la Borsa di Francoforte.
Nella seduta di ieri il mercato si è mosso ancora al rialzo, chiudendo con un +0.50% a 22.150 punti.
Nella giornata odierna, giovedì 13 febbraio, l’indice che riflette l’andamento delle 40 principali aziende tedesche sta continuando ad aggiornare i massimi storici scambiando a ridosso dei 22.400 punti.
Un’ascesa senza precedenti
Questo record arriva a meno di un mese dalla prima volta in cui il DAX ha superato i 21.000 punti, il 20 gennaio, e a pochi mesi dal traguardo dei 19.000 punti, raggiunto a settembre scorso.
La crescita dell’indice in questo momento è alimentata dal calo dei tassi d’interesse e da multipli delle aziende che compongono il Dax in grado ancora di offrire un premio al rischio accettabile per gli investitori; tutto ciò nonostante l’incertezza politica legata al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, con i dazi che potrebbero presto colpire anche l’Europa.
Nonostante le preoccupazioni per un possibile inasprimento delle tensioni commerciali, dopo che Trump ha annunciato dazi fino al 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio, l’indice tedesco continua senza sosta la sua ascesa.
Questo scenario inizia però a sollevare dubbi fra gli investitori sulla sostenibilità del rally del DAX.
Analisi tecnica future Dax – previsioni per giovedì 13 febbraio
Nella sessione di mercoledì 12 febbraio il DAX future, con scadenza marzo 2025, ha continuato la sua corsa al rialzo dopo aver trovato supporto intorno ai 22.050 punti; le contrattazioni si sono chiuse sopra i 22.400 punti.
Il quadro tecnico rimane impostato al rialzo, sostenuto da un momentum positivo che potrebbe favorire ulteriori progressi verso la fascia psicologica dei 22.500 punti, dove potremmo assistere poi a delle correzioni di breve.
Alcuni indicatori tecnici segnalano una condizione di ipercomprato su questo mercato, che potrebbe tradursi in una temporanea fase di consolidamento prima di nuovi movimenti direzionali.
Per il momento, lo scenario ribassista appare remoto: solo una discesa sotto il livello chiave di 21.600 punti potrebbe compromettere la struttura rialzista e segnalare una temporanea fase di debolezza con possibilità di assistere a vendite fino a 21.250 punti.
In ottica di breve il primo supporto dove cercare di riposizionarsi long è ora a 22.335, mentre più in basso troviamo ulteriore supporto a 22.200 punti; in caso di discesa sotto 22.180 punti attendiamoci un retest6 di quota 22.00o punti, supporto importante in ottica multiday.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: