I futures azionari statunitensi hanno registrato una flessione mercoledì dopo che il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre dazi del 25% sulle importazioni di automobili.
Il contratto futures legato al Dow Jones Industrial Average ha perso lo 0,3%, mentre quello associato all’S&P 500 ha perso lo 1.15%. Il Nasdaq ha mostrato invece il calo peggiore cedendo l’1.8%.
Il presidente americano ha annunciato la nuova misura dichiarando che stimolerà la crescita economica in modo senza precedenti.
Tuttavia, a Wall Street regna ancora molto scetticismo sugli effetti positivi di questa politica protezionistica, nonostante il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha recentemente cercato di tranquillizzare i mercati, affermando che gli effetti inflazionistici derivanti dai dazi dovrebbero essere temporanei.
Recessione: una preoccupazione crescente su Wall Street
Negli ultimi mesi, un numero crescente di analisti di Wall Street ha messo in guardia sulla possibilità di una recessione imminente.
Le probabilità di una contrazione economica, basate su un’analisi di 20 asset class e settori, sono salite al 33% la scorsa settimana, rispetto allo 0% registrato a novembre, secondo il noto economista David Rosenberg, presidente di Rosenberg Research.
Nel frattempo, il prodotto interno lordo (PIL) degli Stati Uniti è previsto in calo dell’1,8% nel trimestre in corso, secondo le ultime proiezioni della Federal Reserve di Atlanta.
Segnali di allarme dall’economia statunitense
Bank of America sottolinea che il mercato del lavoro statunitense sta progressivamente indebolendosi. Quando il tasso di disoccupazione inizia a salire, l’impatto sul mercato azionario tende ad essere significativo. Inoltre, la curva dei rendimenti dei Treasury a 2 e 10 anni si sta nuovamente inclinando dopo un’inversione, un segnale storicamente associato all’arrivo di una recessione.
Nonostante questi rischi, lo scenario base della banca rimane positivo: gli analisti prevedono che lo S&P 500 possa chiudere l’anno tra 5.885 e 6.175 punti, con un potenziale rialzo fino al 7% rispetto ai livelli attuali.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: