Europa e Usa a due velocità, il Dax scambia vicino ai massimi
di: Filippo Giannini 17 Marzo 2025 11:55
Nonostante il pericolo di recessione negli Usa sia tutt’altro che svanito, le borse Europee continuano a muoversi in controtendenza rispetto a Wall Street e restano vicine ai massimi annuali.
Mentre negli Stati Uniti il clima politico turbolento ha alimentato il pessimismo economico, nell’Eurozona l’iniziativa tedesca per allentare il freno sul debito ha rafforzato l’ottimismo sulla crescita.
Eventi da seguire sui mercati per questa settimana
Martedì, il Bundestag è chiamato a votare il piano di Union e SPD per nuovi debiti destinati alla difesa e alle infrastrutture.
Negli Stati Uniti, i Democratici e i Repubblicani sembrano aver raggiunto un accordo per evitare il temuto “shutdown” delle agenzie federali, che sarebbe stato scatenato dal raggiungimento del tetto del debito nazionale. Tuttavia, l’attenzione degli investitori è ora tutta rivolta alla riunione della Fed di mercoledì in cui ci si attende che la banca centrale americana riprenda a tagliare i tassi.
In Cina, l’attenzione è concentrata sulla notizia che la fiducia dei consumatori è migliorata, sebbene una produzione industriale più debole all’inizio dell’anno possa far apparire il quadro economico meno favorevole.
Nel corso della giornata, gli investitori seguiranno anche le nuove previsioni degli economisti sullo stato dell’economia. L’Istituto Ifo di Monaco pubblicherà una stima aggiornata della crescita economica tedesca, che potrebbe indicare per la prima volta una leggera ripresa del PIL tedesco, dopo un lungo periodo di stagnazione.
L’OCSE, inoltre, fornirà nuove previsioni per la Germania e altri paesi, che dovrebbero includere analisi sugli effetti dei crescenti conflitti commerciali, in particolare con gli Stati Uniti, sull’economia globale.
Analisi future Dax – Lunedì 17 marzo
Martedì scorso, il future sull’indice di riferimento tedesco era scivolato fino a 22.270 punti, ma ha poi recuperato terreno chiudendo venerdì a 23.110 punti.
Il ritorno al di sopra della soglia tecnica e psicologica dei 23.000 punti è un segnale di grande resilienza da parte del mercato.
Come avevamo ipotizzato nella video analisi di settimana scorsa, il ritorno al di sopra dei 22.850 punti ha catalizzato gli acquisti, con il mercato che è ora alle prese con la resistenza intermedia a 23.100 punti; riteniamo che in caso di superamento dei 23.100 sia più che probabile un allungo fino a 23.250 punti, che rimane il target del movimento partito venerdì.
Possibile però che la giornata odierna si concluda con un nulla di fatto, tenuto conto che lunedì non è statisticamente una sessione ad alta probabilità di rialzi; sul fronte opposto un eventuale test dei 22.900 punti è da intendere come occasione per riposizionarsi, long, ma qualora dovessimo assistere ad un ritorno al di sotto dei 22.850 punti aspettiamoci invece poi un’estensione della correzione con possibile retest dei minimi della scorsa ottava.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: