FtseMib, dopo 17 anni il ritorno sopra i 37.000 punti

di: Alessio Moretti 7 Febbraio 2025 11:06

Piazza affari

Quella di giovedì 6 febbraio è stata un’altra giornata positiva per Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib che ha superato la soglia dei 37.000 punti, raggiungendo livelli che non si vedevano dal gennaio 2008.

La seduta si è conclusa con un incremento dell’1,5%, attestandosi a 37.121,77 punti.

grafico ftsemib di venerdì 7 febbraio

Come sempre l’indice italiano ha beneficiato dell’ottimo andamento del comparto bancario. Titoli come BPER Banca, Banca Popolare di Sondrio e Banco BPM hanno registrato aumenti superiori al 4%, alimentati da speculazioni su possibili fusioni e acquisizioni nel settore.

Anche UniCredit ha beneficiato di questo trend, con un incremento di oltre il 3,5%.

A livello europeo, i risultati positivi di Société Générale hanno contribuito a rafforzare il sentiment nel comparto bancario, influenzando positivamente anche le banche italiane.

Un traguardo storico per Piazza Affari

L’ultima volta che l’indice Ftse Mib aveva toccato i 37.000 punti risale al 2008, prima della crisi finanziaria globale che ha scosso i mercati mondiali.

Da allora, il listino ha attraversato periodi di forte volatilità, tra crisi economiche, tensioni geopolitiche e la pandemia da Covid-19.

Il Ftse Mib è un indice che rappresenta le 40 principali società quotate a Piazza Affari, e il suo andamento è spesso considerato un termometro dello stato di salute dell’economia italiana. Negli ultimi anni, il mercato ha vissuto fasi alterne, con una ripresa progressiva che ha beneficiato di riforme strutturali, misure di stimolo economico e una maggiore competitività delle imprese italiane sullo scenario globale.

Il superamento dei 37.000 punti non è solo un dato tecnico, ma anche simbolico: indica che Piazza Affari ha recuperato le perdite subite durante le grandi crisi finanziarie e si trova ora in una fase di consolidamento. Questo traguardo potrebbe attirare nuovi capitali e investitori istituzionali, rafforzando ulteriormente il ruolo di Milano come hub finanziario europeo.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.