Future Ftse Mib, quando un ritorno della direzionalità?

di: Filippo Giannini 25 Marzo 2025 11:44

Piazza affari

I listini di Piazza Affari proseguono con la fase laterale seppur restando non lontani dai massimi annuali.

Il future sul Ftse Mib con scadenza giugno 2025 ha chiuso la prima seduta della settimana in lieve rialzo a 38.370 punti.

A tenere banco è sempre la guerra tariffaria iniziata da Trump, che continua a essere un fattore chiave per i mercati finanziari: ogni segnale di distensione o apertura favorisce acquisti sul comparto azionario.

Ieri il presidente americano ha cercato di rassicurare i mercati sulla politica commerciale degli Stati Uniti, anche se stanotte ha nuovamente ingarbugliato il filo, dichiarando che annuncerà aumenti sulle tasse di importazione delle automobili nei prossimi giorni.

Una ventata di ottimismo è stata invece portata dai dati PMI, che hanno contribuito a migliorare il sentiment degli investitori: l’attività economica dell’Eurozona ha mostrato a marzo il tasso di crescita più elevato degli ultimi sette mesi, rafforzando la fiducia degli operatori in attesa di ulteriori sviluppi sulle politiche tariffarie statunitensi.

I protagonisti della giornata

Tra i titoli migliori c’è Telecom Italia (TIM) che ha guadagnato oltre il 2%

Nel fine settimana, è emerso che Vivendi, principale azionista della compagnia, ha ridotto la propria partecipazione dal 23,8% al 18,4%. Secondo indiscrezioni di stampa, il gruppo francese potrebbe cedere ulteriori quote a Poste Italiane (+0,4%), secondo maggiore azionista, e al fondo di private equity CVC.

Gli analisti di Equita sottolineano che, nonostante il possibile effetto negativo della cessione residua di Vivendi, la reazione del titolo potrebbe rimanere positiva, soprattutto per le azioni di risparmio, che vantano un privilegio sul dividendo, non ancora pienamente valorizzato nel prezzo attuale.

Analisi future Ftse Mib – 25-03-2025

analisi grafico future ftsemib 25-03

In questo martedì 25 marzo il future sul Ftse Mib si sta muovendo in deciso rialzo e al momento della scrittura scambia sopra i 38.600 punti.

È da praticamente un mese esatto che il mercato sta scambiando in laterale, seppur non lontano dai massimi.

Dopo il rollover sul nuovo contratto future il mercato sta ora formando una base di accumulo tra 38.500 e 38.250 punti, area già segnalata a più riprese come termometro per valutare la tenuta della struttura tecnica rialzista.

Riteniamo che i rialzi odierni possano in una prima fase trovare ostacolo e a 38.800 e 39.000 punti, livello dove il mercato chiuderebbe il gap aperto venerdì mattina sul rollover.

Nonostante a nostro avviso il mercato sia già in questa fase improntato al rialzo, una importante spinta agli acquisti è da associare in questo momento ad una close giornaliera al di sopra dei 39.250 punti, che spingere con tutta probabilità il mercato al test dei 40.000 punti.

Un ritorno al di sotto del supporto a 38.250 punti porterebbe invece le quotazioni all’importante test dei 37.700 punti.

In caso di breakout al ribasso di quest’ultimo livello dovremmo poi aspettarci una debolezza di più giorni, con possibili discese fino a 36.750 punti.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.