Il Nasdaq scivola: tecnologia sotto pressione

di: Alessio Moretti 25 Febbraio 2025 10:38

entrata new york stock exchange

Lunedì il Nasdaq Composite ha chiuso in calo, penalizzato dalla persistente incertezza sulle prospettive di crescita dell’intelligenza artificiale.

L’indice ha perso l’1,2%, registrando il secondo ribasso consecutivo superiore all’1%, con società come Palantir, Constellation Energy e PDD tra i principali titoli in sofferenza.

Anche l’S&P 500 ha terminato in negativo, cedendo lo 0,5%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha registrato un modesto guadagno dello 0,1%. Il ribasso dell’S&P 500 è stato accentuato nell’ultima ora di contrattazioni, dopo che il presidente Donald Trump ha confermato in conferenza stampa che i dazi su Canada e Messico entreranno in vigore la prossima settimana. Di conseguenza, l’indice ha annullato tutti i guadagni accumulati dall’inizio della presidenza Trump, segnando ora un calo del 0,22% rispetto al suo insediamento.

Notizie aziendali

  • Zoom Video Communications ha fornito previsioni di crescita inferiori alle attese, deludendo le aspettative di una spinta significativa dalle nuove offerte di prodotti.
  • Apple ha annunciato l’assunzione di 20.000 nuovi dipendenti e l’intenzione di produrre server per l’IA negli Stati Uniti.
  • Starbucks taglierà 1.100 posti di lavoro a livello corporate come parte di una strategia per migliorare l’efficienza operativa e accelerare il rilancio del brand.

Attesa per Nvidia: il mercato scommette su un aumento della volatilità

Gli investitori stanno aumentando le loro puntate su un possibile rialzo della volatilità, con i riflettori puntati sulla pubblicazione della trimestrale di Nvidia, attesa per mercoledì. La scorsa settimana, il rapporto tra opzioni call e put sull’indice VIX ha raggiunto il livello più alto da settembre 2023, con oltre un milione di call scambiate martedì. Questo dato suggerisce una crescente aspettativa di turbolenze nel mercato.

Settori migliori e peggiori dell’S&P 500

Miglior settore: Sanità (+0,75%)

  • West Pharmaceutical Services +4,82%
  • Charles River Laboratories International +4,59%
  • Solventum +4,46%

Peggior settore: Tecnologia (-1,43%)

  • Palantir Technologies -10,53%
  • Super Micro Computer -7,95%
  • Arista Networks -5,71%

Performance dei titoli Mega Cap

  • Alphabet -0,21%
  • Amazon -1,79%
  • Apple +0,63%
  • Meta Platforms -2,26%
  • Microsoft -1,03%
  • Nvidia -3,09%
  • Tesla -2,15%

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.