A Piazza Affari è caccia al rimbalzo?

di: Alessio Moretti 14 Aprile 2025 11:34

Piazza affari

Reduce da una settimana sulle montagne russe, con movimenti giornalieri che sono arrivati a sfiorare i 4.000 punti, il Ftse Mib inizia la nuova ottava in rialzo spinto dalla promozione di S&P Global Ratings, che ha alzato venerdì sera a BBB+ (da BBB) il giudizio sul debito italiano.

È caccia quindi al rimbalzo a Piazza Affari, anche se la dinamica tecnica e la guerra dei dazi predicano ancora molta cautela.

Ftse Mib future, l’analisi di lunedì 14 aprile

grafico ftsemib future 14-04

Nonostante la chiusura vicino ai massimi intraday, il future Ftse Mib non è riuscito venerdì a recuperare la soglia dei 34.000 punti; le contrattazioni si sono concluse a 33.965 punti.

La nota positiva è stata comunque la difesa dei 33.700 punti, livello che avevamo segnalato nelle precedenti analisi come spartiacque tra mercato toro e mercato orso.

La situazione tecnica rimane però precaria: solo il forte ipervenduto di breve periodo potrebbe impedire un ulteriore cedimento e favorire una fase riaccumulativa, ma fino a quando il mercato resterà al di sotto dei 35.000 punti i rischi di nuovi crolli resteranno elevati; in caso di recupero dei 35.100 è probabile che il primo target sia rappresentato dal test dei 36.000 punti ed in estensione 36.750 punti.

Sul fronte opposto, una discesa sotto i 32.750 punti rappresenterebbe un segnale di debolezza, in grado di spingere il mercato almeno ad un nuovo test dei 32.000 punti; in caso di discesa sotto i 31.200 aspettiamoci invece un ulteriore movimento al ribasso con probabile test dei 30.000 punti, passando per il supporto intermedio dei 30.660 punti.

Eventi macro da seguire sui mercati per questa settimana

Giovedì 17 aprile l’attenzione sarà rivolta alla riunione della Banca Centrale Europea (BCE), dove è atteso un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso di riferimento al 2,5%. Questa mossa sarebbe la sesta consecutiva, indicando una politica monetaria più accomodante per stimolare la crescita economica.​

Sul fronte dei dati macroeconomici, mercoledì 16 aprile gli Stati Uniti pubblicheranno le vendite al dettaglio di marzo, con una crescita attesa dell’1,4% su base mensile, segnalando una possibile ripresa della spesa dei consumatori. Sempre mercoledì, la Cina rilascerà il PIL del primo trimestre, previsto in aumento dell’1,4%; saranno inoltre rilasciati i dati su produzione industriale e vendite al dettaglio, che forniranno un quadro aggiornato sulla seconda economia mondiale.​

Inizio della stagione delle trimestrali

La settimana segna anche l’avvio della stagione delle trimestrali, con i riflettori puntati su alcune delle principali banche e aziende tecnologiche; tra le società che presenteranno i risultati finanziari figurano Goldman Sachs, Bank of America, Citigroup, ASML, Netflix e TSMC.

Le performance e soprattutto la “guidance” futura di questi colossi forniranno indicazioni preziose sullo stato di salute dei settori bancario e tecnologico.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.