S&P500, il mercato continua a scambiare in laterale

di: Filippo Giannini 11 Febbraio 2025 14:47

borsa wall street

Dopo un periodo di calo dovuto alle preoccupazioni per le minacce tariffarie degli Stati Uniti e le relative pressioni inflazionistiche, Wall Street inizia la nuova settimana all’insegna dei rialzi.

Il Nasdaq Composite ha guidato i principali indici con un aumento dell’1% nella giornata di lunedì. L’S&P 500 ha registrato un incremento dello 0,67%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,38%.

Inflazione: le preoccupazioni restano

Nonostante il rimbalzo di lunedì, gli investitori sembrano ormai abituati agli annunci di Trump sulle tariffe, considerandoli sempre più come semplici tattiche negoziali; tuttavia, la crescente lista di dazi potrebbe alimentare l’inflazione e frenare le prospettive di tagli ai tassi d’interesse da parte della Federal Reserve.

L’attenzione degli operatori di mercato è ora rivolta al rapporto sull’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) di gennaio, in uscita mercoledì, e ai dati sulle vendite al dettaglio della settimana.

Secondo l’ultimo sondaggio della Fed di New York, pubblicato lunedì, le aspettative di inflazione a lungo termine tra i consumatori sono salite al 3%, il valore più alto dal maggio 2024.

Previsioni future S&P500 – martedì 11 febbraio

analisi grafico s&p500 11-02

Nella seduta di ieri, lunedì 10 febbraio, il future su S&P500 ha recuperato terreno ma non è riuscito a superare l’area resistiva a 6.100 punti.

Le contrattazioni si sono chiuse a 6.087 punti.

Il quadro tecnico di breve periodo rimane quindi contrastato, con il mercato che scambia in laterale ormai da diverse sedute.

Per ritrovare direzionalità sono due i livelli da tenere sotto controllo: 6.100 e 6.050 punti.

All’interno di questo range troviamo due i livelli intermedi, al momento in area 6.080 e 6.065; in caso di superamento dei 6.065 è probabile che il mercato andrà a ritestare i 6.100 punti, livello di resistenza il cui superamento incentiverebbe ulteriori acquisti.

Sul fronte opposto in caso di discesa sotto i 6.065 punti è probabile che vedremo un test dei 6.050 punti, livello che qualora venisse rotto al ribasso incentiverebbe ulteriori vendite.

In caso di breakout al rialzo dei 6.100, confermato in chiusura di sessione, ci aspettiamo un nuovo allungo sopra ai massimi storici.

Mentre in caso di discesa al di sotto dei 6.050 punti dovremmo aspettarci nuove vendite con possibilità di assistere ad un retest dei 6.000 punti.

Settimana chiave per gli utili aziendali

In ambito corporate, 78 aziende dell’S&P 500 pubblicheranno i loro risultati trimestrali questa settimana. Tra le prime a riportare:

  • McDonald’s (MCD) ha superato le aspettative grazie alla crescita delle vendite nei punti vendita esistenti.
  • Coca-Cola (KO), Super Micro Computer (SMCI) e Airbnb (ABNB) presenteranno i loro bilanci nei prossimi giorni.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.