Wall Street Chiude Contrastata: S&P 500 Invariato, Nasdaq in Calo
di: Alessio Moretti 12 Febbraio 2025 10:52
Martedì, l’S&P 500 ha chiuso praticamente invariato con un leggero rialzo dello 0,03%. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,28%, circa 123 punti, sostenuto dai rialzi di titoli di rilievo come Apple e IBM.
Al contrario, il Nasdaq Composite ha registrato un calo dello 0,4%, penalizzato dalle flessioni di Tesla, Nvidia e Alphabet. Nonostante la debolezza generale del settore tech, Meta Platforms ha proseguito il suo trend positivo, segnando il 17° giorno consecutivo di crescita.
NotizieAziendali di Rilievo
- Phillips 66 ha messo a segno un incremento del +4,7% dopo che Elliott Investment Management ha aumentato la propria partecipazione attivista nella società di raffinazione, portandola a un valore superiore ai 2,5 miliardi di dollari, rispetto a circa 1 miliardo nel 2023.
- Intel ha registrato un rialzo del +6,1% grazie alle rassicurazioni pubbliche del Vice Presidente JD Vance durante un vertice sull’intelligenza artificiale a Parigi. Vance ha promesso di dare priorità alla progettazione e produzione domestica di microchip AI avanzati negli Stati Uniti.
Migliori e Peggiori Settori dell’S&P 500
Settore Migliore: Beni di Consumo Primari (+0,91%)
- Coca-Cola: +4,73%
- Mondelez International: +3,28%
- Estée Lauder: +2,91%
Settore Peggiore: Beni di Consumo Discrezionali (-1,23%)
- Tesla: -6,34%
- Marriott International: -5,40%
- Expedia Group: -2,86%
Andamento dei Mega Cap
- Alphabet: -0,60%
- Amazon: -0,16%
- Apple: +2,18%
- Meta Platforms: +0,33%
- Microsoft: -0,19%
- Nvidia: -0,58%
- Tesla: -6,34%
Preoccupazioni sui Dazi: L’Allarme dei CEO
I leader di importanti aziende hanno espresso timori sulle conseguenze di possibili nuovi dazi:
- Jim Farley, CEO di Ford, ha avvertito che l’incertezza legata ai dazi e ai cambiamenti improvvisi nelle politiche commerciali sta generando “costi considerevoli e caos significativo“.
- James Quincey, CEO di Coca-Cola, ha segnalato che eventuali dazi sulle importazioni di alluminio potrebbero far aumentare il prezzo delle lattine di bibite negli USA.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: