Wall Street: i cali sono giunti al termine?

di: Alessio Moretti 25 Marzo 2025 10:28

entrata new york stock exchange

Le azioni statunitensi hanno registrato un forte rialzo lunedì, segnando una delle sessioni di trading più positive dell’anno. A guidare l’impennata è stato il Nasdaq Composite, che ha guadagnato il 2,3%, seguito dall’S&P 500 con un aumento dell’1,76% e dal Dow Jones Industrial Average, che ha aggiunto 598 punti, pari a un incremento dell’1,42%.

Questo slancio positivo all’inizio della settimana arriva dopo una leggera ripresa dell’S&P 500 nella settimana precedente, interrompendo una serie di quattro settimane consecutive di perdite, dovute in parte all’incertezza legata alle politiche commerciali dell’amministrazione statunitense.

Gli analisti attribuiscono il recente rialzo a indiscrezioni secondo cui il governo potrebbe ammorbidire la sua posizione sui dazi reciproci previsti. Sebbene il Presidente avesse inizialmente minacciato dazi generalizzati su vari partner commerciali, inclusi settori specifici come quello automobilistico e farmaceutico, alcune fonti suggeriscono che l’amministrazione stia ora valutando un approccio più mirato.

Quest’ultima strategia si concentrerebbe su circa il 15% dei Paesi che presentano squilibri commerciali persistenti con gli Stati Uniti, una lista definita dal Segretario del Tesoro Scott Bessent come i “dirty 15”. Di conseguenza, le tariffe settoriali precedentemente minacciate potrebbero non entrare in vigore il 2 aprile.

Secondo Bloomberg, alcuni strategist di JPMorgan Chase, Morgan Stanley ed Evercore ISI hanno consigliato ai loro clienti che il recente calo del mercato potrebbe aver raggiunto il suo punto minimo, citando indicatori favorevoli legati al sentiment degli investitori, al posizionamento e alle tendenze stagionali.

Tuttavia, la sostenibilità di questo rally dipenderà dalla crescita degli utili aziendali, che dovrà sostituire l’espansione della valutazione come principale motore della performance di mercato.

Notizie aziendali

Sul fronte societario, le azioni di Boeing hanno continuato a salire dopo aver ottenuto un contratto per un nuovo caccia di ultima generazione dal governo statunitense, mentre le azioni di Lockheed Martin, che ha perso la gara d’appalto, hanno registrato un ulteriore calo.

Nel settore delle acquisizioni, la società di private equity Clearlake Capital ha annunciato l’acquisto di Dun & Bradstreet per 7,7 miliardi di dollari, inclusi i debiti.

Nel mercato europeo, Bayer ha subito una forte battuta d’arresto con un calo del 6,9% alla Borsa di Francoforte, a seguito di una sentenza sfavorevole da 2,1 miliardi di dollari in un processo in Georgia legato al diserbante Roundup.

Performance dei titoli Mega Cap

Alphabet +2,21%, Amazon +3,59%, Apple +1,13%, Meta Platforms +3,79%, Microsoft +0,47%, Nvidia +3,15% e Tesla +11,93%.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.