Aggiornamenti Macro: Calo della Fiducia dei Consumatori negli USA e Ottimismo in Germania
di: Alessio Moretti 26 Marzo 2025 10:32
USA: Sentimento Economico in Declino, Fiducia ai Minimi dal 2021
L’ottimismo economico negli Stati Uniti mostra segnali di debolezza.
Secondo il Conference Board, l’indice di fiducia dei consumatori è sceso di 7,2 punti a marzo, attestandosi a 92,9, al di sotto delle previsioni di 94,5. Questo valore rappresenta un calo rispetto ai 100,1 punti di febbraio (rivisti al rialzo dai precedenti 98,3) e segna il livello più basso dal gennaio 2021.
L’Indice della Situazione Attuale ha raggiunto il punto più basso da settembre 2024, mentre l’Indice delle Aspettative è crollato di 9,6 punti a 65,2, toccando il minimo degli ultimi dodici anni.
Lavoro e Inflazione: Preoccupazioni Crescenti
Nel mercato del lavoro, il divario tra chi ritiene che i posti di lavoro siano abbondanti e chi li considera difficili da trovare si è ridotto di 0,3 punti, segnalando un leggero miglioramento. Tuttavia, il quadro generale rimane incerto. I consumatori esprimono crescenti preoccupazioni sull’inflazione e sulle politiche commerciali, con particolare attenzione ai dazi doganali.
Vendite di Case Nuove: Crescita Modesta
Le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono aumentate dell’1,8% su base mensile a febbraio, raggiungendo un tasso annualizzato destagionalizzato di 676.000 unità. Sebbene inferiore alle aspettative di 677.500, il dato mostra un incremento rispetto alle 657.000 unità registrate a gennaio.
Settore Manifatturiero in Contrazione
L’indice manifatturiero della Federal Reserve di Richmond ha registrato un valore di -4, inferiore alle previsioni di -2 e in calo rispetto al precedente 6. Particolarmente negativo il Shipments Index, che è crollato di 19 punti a -7, mentre l’Indice dei Nuovi Ordini è sceso a -4 e quello dell’Occupazione ha perso 10 punti, attestandosi a -1.
Un aumento significativo dei costi di produzione ha spinto le aziende a prevedere un’ulteriore crescita sia nei prezzi pagati che in quelli ricevuti nei prossimi dodici mesi.
Germania: Crescita della Fiducia tra Riforme e Settore Manifatturiero in Forza
In Europa, la Germania mostra invece segnali positivi. L’indice Ifo sul clima economico è salito a 86,7 a marzo, poco al di sotto della previsione di 86,8 ma in miglioramento rispetto agli 85,3 di febbraio. Anche l’Indicatore delle Condizioni Attuali ha registrato un aumento, raggiungendo 85,7, superando le aspettative di 85,5 e il valore precedente di 85,0.
L’Indice delle Aspettative è salito a 87,7, leggermente sotto la previsione di 87,9 ma comunque superiore agli 85,6 precedenti. Questa crescita segue le recenti elezioni federali e la riforma del freno al debito, che ha aperto la strada a ingenti investimenti in infrastrutture e difesa.
Settore Manifatturiero e Servizi: Trend Contrapposti
Il miglioramento dell’indice Ifo si allinea all’aumento dell’indicatore ZEW e al picco decennale dell’HCOB Flash Composite PMI. Le aziende manifatturiere tedesche segnalano un incremento degli ordini e una domanda interna più forte, trainata dall’accumulo di scorte. Al contrario, il settore dei servizi sta rallentando, con i consumatori che adottano un atteggiamento prudente in un contesto di incertezza economica.
Secondo Clemens Fuest, presidente dell’Ifo, il clima di fiducia tra le imprese è in miglioramento, alimentando le speranze di una ripresa economica.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: