Dazi USA e Big Tech: rischio o opportunità?

di: Alessio Moretti 24 Aprile 2025 10:35

Cosa Aspettarsi sui mercati finanziari Dopo Due Anni Straordinari

Dopo due anni eccezionali, i mercati azionari statunitensi stanno attraversando una fase di forte volatilità. L’incertezza sui dazi voluti da Donald Trump, in particolare verso la Cina, sta colpendo duramente il settore tecnologico.

Quanto sono rischiose le azioni tecnologiche in questo momento?

Perché il settore tech è sotto pressione?

Le aziende tecnologiche sono tra le più esposte: molti dei loro prodotti sono fabbricati all’estero, in particolare in Asia. Anche se l’elettronica è attualmente esente dai dazi, il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha dichiarato che questa esenzione potrebbe scadere entro un mese, lasciando spazio a nuove tariffe specifiche per il settore.

In altre parole, i costi di produzione per le tech potrebbero aumentare a breve, mettendo sotto pressione i margini.

Non tutte le aziende sono esposte allo stesso modo

  • Nvidia: produce gran parte dei suoi chip a Taiwan, ma sta ampliando la produzione negli Stati Uniti.

  • Apple: ha diversificato parte della sua produzione verso India e Vietnam, ma resta fortemente dipendente dalla Cina.

  • Meta (Facebook): meno colpita, dato che la sua attività principale (pubblicità sui social media) non è legata alla produzione fisica.

Stato attuale dei dazi USA (aggiornato al 23 aprile)

  • Tariffa base del 10% su gran parte delle importazioni mondiali.

  • Tariffa del 145% sulle importazioni dalla Cina, in attesa di riduzioni al 50–65% secondo fonti della Casa Bianca.

  • Elettronica temporaneamente esente, ma senza garanzie per il futuro.

  • Periodo di negoziazione di 90 giorni con i partner commerciali ancora in corso.

Quanto è rischioso oggi investire in tech?

Il rischio non riguarda solo i dazi diretti. Se questi colpiscono duramente i consumatori e l’economia in generale, anche la domanda di prodotti tecnologici potrebbe calare, impattando le vendite e i profitti futuri.

Ma il vero problema è l’incertezza: nessuno sa ancora quali saranno i livelli finali delle tariffe. Fino a quando il quadro non sarà chiaro, i mercati continueranno a ballare.

Le aziende leader come Apple, Nvidia, Microsoft e altre hanno già dimostrato di saper affrontare crisi e cambiamenti normativi. Hanno margini, resilienza e visione strategica per adattarsi anche a uno scenario di costi più alti.

Nel breve ci sarà sicuramente una pressione sugli utili di queste aziende, ma per gli investitori di lungo periodo, questo potrebbe essere un ottimo momento per andare a caccia di occasioni.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.