Le azioni di Dell Technologies sono crollate di oltre il 20% tra giovedì e venerdì, toccando un minimo di 130 dollari.
Ma a cosa è stato dovuto il sell-off?
Le ragioni sono da ricercare negli enormi investimenti che l’azienda sta effettuando nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Gli stakeholder non hanno visto di buon grado la notizia diffusa dalla società secondo la quale si prevede che il tasso di margine lordo rettificato diminuirà di circa 150 punti base nell’anno fiscale 2025, per via dei costi di sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Nel primo trimestre di questo anno l’utile operativo è stato di 920 milioni di dollari, mentre l’utile operativo rettificato è stato di 1,5 miliardi di dollari, in calo rispettivamente del 14% e dell’8% su base annua.
Nonostante un utile in calo, i ricavi sono però aumentati e sono stati pari a 22,2 miliardi di dollari, in crescita del 6% anno su anno.
Yvonne McGill, direttore finanziario di Dell Technologies ha affermato:
“Abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra capacità di eseguire e fornire un forte flusso di cassa, con l’intelligenza artificiale che continua a guidare una nuova crescita”.
Analisi del titolo
Con le ultime due sessioni il titolo Dell Technologies Inc (DELL), quotato al NYSE, ha perso gran parte dei guadagni registrati nel corso del mese di maggio.
Nonostante ciò la crescita di Dell resta comunque sorprendente, poiché basti pensare che ad inizio anno un’azione valeva circa 75 dollari e che nella scorsa settimana il titolo ha raggiunto i 180 dollari.
Dal punto di vista tecnico non ci sono ancora avvisaglie che facciano pensare all’idea che sia il caso di togliere questo titolo dal proprio portafoglio.
Tenuto anzi conto degli investimenti fatti da Dell sul settore dell’intelligenza artificiale, il ritracciamento sui livelli attuali di prezzo costituisce occasione, per chi non l’avesse fatto, di inserire Dell nel proprio piano d’investimento.
Solo nel caso in cui dovessimo assistere ad una close giornaliera sotto i 115 dollari sussisterebbero avvisaglie di pericolo e con ogni probabilità assisteremo in quel caso ad un retest dei 100 dollari.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: