Nvidia: risultati record ma il sentiment degli investitori resta cauto
di: Alessio Moretti 27 Febbraio 2025 15:32
Nvidia ha recentemente pubblicato i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2025, registrando performance eccezionali. Tuttavia, nonostante i numeri impressionanti, gli investitori mantengono un atteggiamento prudente.
Trimestrale Nvidia: i numeri
Nel quarto trimestre, Nvidia ha riportato un fatturato di 39,33 miliardi di dollari, segnando un aumento del 78% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e superando le stime degli analisti che prevedevano 38,25 miliardi di dollari. L’utile netto ha raggiunto i 22,07 miliardi di dollari, con un incremento del 72% su base annua.
La divisione Data Center ha contribuito in modo significativo, generando ricavi per 35,6 miliardi di dollari, in crescita del 93% rispetto all’anno precedente. Questi risultati sono stati trainati dalla forte domanda per i nuovi chip Blackwell, progettati per applicazioni di intelligenza artificiale avanzate.
Il CEO Jensen Huang ha definito la domanda per Blackwell “incredibile”, sottolineando come l’aumento della capacità di calcolo renda i modelli di IA più intelligenti.
Perché la reazione del mercato è stata contenuta?
Nonostante le performance finanziarie record, la reazione del mercato è stata moderata. Le azioni di Nvidia hanno registrato una fluttuazione nel trading after-hours, inizialmente in calo dello 0,5% per poi risalire del 2,5%. Questa cautela può essere attribuita a diversi fattori:
-
Concorrenti emergenti: La startup cinese DeepSeek ha recentemente sviluppato un modello di intelligenza artificiale avanzato che richiede meno potenza di calcolo, sollevando dubbi sulla necessità di chip ad alte prestazioni come quelli di Nvidia.
-
Pressione sui margini: Nonostante l’aumento dei ricavi, i margini lordi di Nvidia sono leggermente diminuiti, passando dal 73% al 71%, a causa dei costi associati alla produzione dei nuovi chip Blackwell. Il CFO Colette Kress ha indicato che, una volta completata la fase di ramp-up della produzione, l’azienda prevede un miglioramento dei margini nel corso dell’anno fiscale.
- Incertezze geopolitiche: Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbero influenzare le vendite di Nvidia nel mercato cinese, un’area chiave per l’azienda. Il CEO Jensen Huang ha osservato che, nonostante le restrizioni all’esportazione, l’innovazione software continua a trovare modi per aggirare le limitazioni hardware, come dimostrato dall’emergere di DeepSeek.
Prospettive future
Guardando al futuro, Nvidia prevede un fatturato di 43 miliardi di dollari per il primo trimestre dell’anno fiscale 2026, superando le stime degli analisti che prevedevano 41,78 miliardi di dollari. L’azienda intende aumentare la produzione dei chip Blackwell per soddisfare la crescente domanda. Tuttavia, persistono alcune sfide, tra cui:
-
Competizione crescente: Oltre a DeepSeek, altri giganti tecnologici come Amazon e Google stanno sviluppando i propri chip personalizzati, aumentando la concorrenza nel settore.
-
Tensioni commerciali: Le restrizioni alle esportazioni e le tensioni geopolitiche potrebbero limitare l’accesso di Nvidia a mercati chiave come la Cina.
-
Evoluzione tecnologica: La rapida evoluzione nel campo dell’IA richiede continui investimenti in ricerca e sviluppo per mantenere la leadership di mercato.
Conviene investire in Nvidia ora?
Nonostante le sfide, molti analisti mantengono una visione positiva su Nvidia.
Il titolo è attualmente scambiato a 130,82 dollari, con un aumento del 3% rispetto alla chiusura precedente.
Se il mercato dovesse consolidare sopra i 131 dollari ci sono ottime probabilità di aspettarsi un retest dei massimi mensili.
Nel caso dovessimo assistere ad una chiusura giornaliera sopra i 150 dollari ci aspettiamo invece un nuovo movimento direzionale al rialzo con un target price a 175 dollari.
Lato ribassista, un ritorno sotto i 130 dollari produrrebbe invece nuova debolezza e un retest del supporto a 112 dollari.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: