Sell Off dei mercati: Due Titoli AI da Tenere d’Occhio

di: Alessio Moretti 27 Marzo 2025 11:16

il mondo dell'AI sta per cambiare

La recente flessione dei principali indici di mercato sta colpendo in modo significativo anche le azioni di alcune delle più grandi società legate all’intelligenza artificiale (AI).

Dopo anni di crescita esponenziale, era prevedibile una correzione nel valore di alcuni di questi titoli tecnologici. Tuttavia, per gli investitori con una prospettiva a lungo termine, queste flessioni possono rappresentare occasioni d’oro per acquistare a prezzi più convenienti.

Alcune delle aziende più promettenti nel settore AI stanno attualmente scambiando a valutazioni più basse, offrendo un’opportunità di ingresso interessante. Tra queste, due titoli si distinguono per il loro potenziale di crescita e la loro posizione dominante nel settore: Nvidia e Broadcom.

Nvidia: Il Gigante delle GPU e delle AI Factory

Nvidia (NVDA) è un’azienda imprescindibile nel panorama dell’intelligenza artificiale. Da anni domina il mercato delle unità di elaborazione grafica (GPU), fondamentali per l’addestramento e l’esecuzione dei modelli AI. Con una quota significativa del mercato dei data center, Nvidia continua a innovare e a consolidare la propria posizione.

Il Ruolo di Nvidia nell’Intelligenza Artificiale

L’accelerazione nella spesa per i data center è una delle principali forze trainanti della crescita di Nvidia. Storicamente, gli investimenti in infrastrutture per i data center si aggiravano intorno ai 250 miliardi di dollari all’anno, ma secondo le stime di Dell’Oro Group, questa cifra potrebbe quadruplicare entro il 2029, superando il trilione di dollari. Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ritiene che questa previsione sia ancora conservativa, poiché il concetto di “AI factory” rivoluzionerà il modo in cui le aziende operano.

Le AI factory, secondo Huang, diventeranno una componente essenziale per aziende in settori chiave come retail, trasporti ed energia, rendendo l’AI un pilastro della produzione industriale e dei servizi.

Prospettive e Valutazione

Nonostante la concorrenza crescente di aziende come Advanced Micro Devices (AMD), Nvidia mantiene un vantaggio competitivo grazie a:

  • Innovazione costante
  • Un ecosistema di 5,9 milioni di sviluppatori che utilizzano gli strumenti software CUDA
  • Margini di profitto impressionanti (56%)

Le azioni Nvidia attualmente scambiano a circa 27 volte gli utili previsti per l’anno. Considerando che l’azienda ha raddoppiato il fatturato nell’ultimo anno e che gli analisti prevedono una crescita media annua degli utili del 33%, il titolo sembra sottovalutato rispetto al suo potenziale di lungo termine.

grafico di borsa Nvidia 27-03-2025

Broadcom: L’Alternativa Complementare

Se Nvidia domina nel settore delle GPU, Broadcom (AVGO) rappresenta un’eccellente opportunità di investimento complementare. L’azienda progetta acceleratori AI personalizzati per i propri clienti, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni su misura per i data center.

La Crescita di Broadcom nel Settore AI

Nel primo trimestre fiscale del 2025, terminato il 2 febbraio, Broadcom ha registrato un aumento del 77% anno su anno nelle entrate generate dalle soluzioni AI. Questo dimostra la forte domanda per i suoi prodotti, soprattutto nel settore dei data center.

Secondo le stime di Broadcom, il mercato potenziale servibile da tre dei principali operatori di data center (hyperscalers) potrebbe raggiungere tra i 60 e i 90 miliardi di dollari entro il 2027. Questo valore è impressionante se confrontato con il fatturato annuale attuale di 54 miliardi di dollari dell’azienda.

I Punti di Forza e le Sfide

Broadcom ha una lunga storia di investimenti strategici che hanno portato a rendimenti eccezionali per gli azionisti. Negli ultimi 10 anni, il titolo ha registrato un rendimento del 1.300%. Inoltre, la società ha annunciato un aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo, garantendo che i suoi acceleratori AI rimangano all’avanguardia.

Tuttavia, Broadcom è un’azienda diversificata, operando anche nei settori:

  • Mobile (chip per dispositivi mobili)
  • Networking
  • Industriale

Questa diversificazione, se da un lato rappresenta un punto di forza, può anche rendere il titolo più esposto a cicli economici e stagionalità. Ad esempio, nel trimestre più recente, le vendite di semiconduttori non legati all’AI sono diminuite del 9% a causa della debolezza stagionale nel mercato wireless.

Valutazione e Prospettive Future

Nonostante i rischi a breve termine, Broadcom rimane un titolo interessante grazie alla sua solida performance storica e alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.

Gli analisti prevedono una crescita degli utili del 22% annuo nei prossimi anni. Considerando che l’economia globale sta diventando sempre più digitalizzata, gli investitori potrebbero trarre vantaggio dall’aumento della domanda per i semiconduttori AI.

grafico a candele di broadcom del 27-03-2025

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.