Tesla vola in after hours, i risultati del Q3 sorprendono gli investitori
di: Alessio Moretti 24 Ottobre 2024 11:22
Il terzo trimestre del 2024 si è rivelato una sorpresa inaspettata per gli investitori di Tesla, con la società che ha registrato risultati ben oltre le previsioni.
Questa performance ha spinto il titolo nelle contrattazioni after hours a guadagnare oltre il 12%, generando grande entusiasmo nel mercato.
Ma cosa ha reso possibile questo successo di Tesla in un contesto economico globale complesso?
In questo articolo, approfondiremo i dati chiave del trimestre, le strategie che hanno permesso a Tesla di ottenere questi risultati e cosa potrebbe riservare il futuro per l’azienda.
I conti del Q3, aumentano le vendite dei veicoli elettrici
I conti di Tesla tornano a stupire dopo i precedenti trimestri deludenti, grazie a un aumento delle vendite delle sue auto elettriche ad una riduzione dei costi per produrle e all’incremento delle entrate dai crediti regolatori.
I numeri:
In questo ultimo trimestre la casa automonilistica di Elon Musk ha visto gli utili aumentare del 17,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’utile per azione è salito a 0.72 dollari, mentre le attese degli analisti erano fissate a 0.6 dollari.
I margini lordi del settore automobilistico, esclusi i crediti regoaltori, hanno raggiunto il 17,1%, superando le stime di Wall Street che si attestavano al 14,9%.
Gli utili della divisione energetica sono aumentati del 90%, con margini in miglioramento al 30,5% dal 24,4% anno su anno.
Gli utili del segmento dei servizi sono cresciuti del 91%, con margini in aumento all’8,8% dal 6,0% anno su anno.
Il costo unitario delle auto vendute è sceso al minimo storico di 35.100 dollari, in calo del 6,4% su base annua
I crediti regolatori ammontano a 739 milioni di dollari, le stime erano per 536 milioni di dollari.
L’EBITDA rettificato ha raggiunto i 4,7 miliardi di dollari rispetto ai 3,8 miliardi di dollari stimati.
Previsioni per il Futuro: Cosa Aspettarsi dalle Azioni Tesla?
Nella conference call sui risultati finanziari Musk ha affermato che nonostante le attuali condizioni macroeconomiche si aspettano una crescita delle consegne di veicoli per il 2024.
Il consenso degli analisti attualmente vede le consegne del Q4 raggiungere quota 487.000 e un totale di 1,78 milioni di consegne nel 2024.
Per il 2025 invece Musk ha affermato di attendersi una crescita delle vendite di veicoli del 20-30%.
Per il prossimo futuro l’azienda si attende maggiore redditività anche dal Cybertruck, visto che nel Q3 ha raggiunto per la prima volta un margine lordo positivo.
Analisi titolo Tesla
Dopo essere balzato del +12% nelle contrattazioni after hours, quest’oggi si attende un’apertura positiva per il titolo di Tesla.
Da un punto di vista grafico la situazione tecnica di Tesla migliorerebbe nel caso di recupero, confermato in chiusura di sessione, dei 235 dollari.
Sarà pertanto fondamentale monitorare la chiusura di questa giornata di trading, poiché in caso di breakout deciso dei 235 dollari sarà lecito aspettarsi un nuovo retest dei massimi annuali nelle prossime sedute.
Di contro, in caso di rifiuto dei 235 dollari potrebbero invece arrivare delle prese di beneficio da parte degli investitori.
Il breakout al ribasso dei 200 dollari sarebbe invece il segnale per un nuovo movimento ribassista di lungo periodo, con possibilità di assistere ad un ritorno sui minimi di agosto.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
di: Alessio Moretti 3 Febbraio 2025 16:08
di: Filippo Giannini 9 Gennaio 2025 15:15
CONDIVIDI L'ARTICOLO: